• Ven 01 Dic 2023
  1. Home
  2. Vino

Categoria: Vino e… Territorio

La vite tra cielo e mare

La vite tra cielo e mare

Caparbietà - L'essere o mostrarsi caparbio, ostinazione cocciuta (tratto da www.treccani.it). Questa definizione, data la sua più che autorevole fonte, non può certo essere messa in dubbio ma, in quella grigia giornata di inizio novembre,

Tra arte, vino e fede: l’Abbazia di Novacella

Tra arte, vino e fede: l’Abbazia di Novacella

Non è facile visitare un luogo che riunisca in sé così tanta storia, arte e cultura come l'abbazia di Novacella, in valle dell'Isarco (BZ). In questa abbazia, fondata nel 1142 dal vescovo della diocesi di

La scienza incontra la tradizione: I Dolomitici, il vino e la genetica

La scienza incontra la tradizione: I Dolomitici, il vino e la genetica

Inbreeding, alleli, vino: tre parole - più o meno misteriose - apparentemente così distanti tra loro da poterle considerare un ossimoro in pectore. E invece? Ecco la domanda che devono essersi fatti 10 vignaioli trentini

Nessuno è profeta in Patria….nemmeno la croatina

Nessuno è profeta in Patria….nemmeno la croatina

Nomi e terroir della Croatina: non appena Cristina Fracchia e Mirella Vilardi ci invitarono a questa degustazione, la mente corse rapidamente ad idee, commenti e discussioni avute negli anni con amici, colleghi e produttori oltrepadani

Tutti per otto, otto per tutti

Tutti per otto, otto per tutti

Non è un racconto di cappa e spada, bensì una storia di fiducia e buon senso, due tra i valori più misconosciuti di questo primo scorcio di nuovo millennio. Immaginatevi dolci colline coperte di viti

La dolce Signora

La dolce Signora

Tratto da: La Vie Errante de Guy de Maupassant 1890 Cap. La Sicile De la barque, en revenants j'avais découvert une île cachée derrière Lipari. Le batelier la nomma: <salina>. C'est sur elle qu'on récolte

La montagna, l’uva e il coraggio

La montagna, l’uva e il coraggio

Fin dove può arrivare la passione? Quali azioni possono essere compiute da una persona che creda fermamente in un'idea? La storia è piena di esempi di imprese eroiche compiute in nome di un'ideale alto e

Il vino dell’Ape Maia

Il vino dell’Ape Maia

Chi mi conosce lo sa: nella vita ho sempre fatto lo zoologo e, pertanto, le mie conoscenze agronomiche e chimiche sono molto più che insufficienti. È per questo motivo che, nelle righe seguenti, non mi

L’alchimia dell’uva che diventa oro: il Vin Santo di Vigoleno

L’alchimia dell’uva che diventa oro: il Vin Santo di Vigoleno

Se è vero che un popolo e le sue tradizioni sono lo specchio del loro territorio, allora poche zone in Italia sembrano essere più adatte dei colli piacentini per dar vita ad un grandissimo vino

…ma perché figli di un vino minore?

…ma perché figli di un vino minore?

I Colli tortonesi condividono molta della loro storia e della loro cultura con l'Oltrepò pavese e io, pavese d'adozione e oltrepadano per passione, non posso quindi che apprezzare queste terre ricche di natura, di vini,