• Mar 05 Dic 2023
  1. Home
  2. Vino

Categoria: Vino e… Territorio

Dolce Toscana nel Vino: un focus multidisciplinare sui grandi passiti toscani

Dolce Toscana nel Vino: un focus multidisciplinare sui grandi passiti toscani

Presso la Fattoria del Colle di Donatella Cinelli Colombini, un evento dedicato all’assaggio e al rilancio dei grandi vini dolci toscani Nonostante la mia personale passione per i vini passiti, è fuori di dubbio che

50 sfumature di pinot noir: Francia, Argentina e Nuova Zelanda

50 sfumature di pinot noir: Francia, Argentina e Nuova Zelanda

L’omaggio di Voghera al poliedrico vitigno internazionale: assaggi dal resto del mondo La manifestazione La manifestazione “50 sfumature di pinot noir” patrocinata dal Movimento Turismo del Vino Lombardia che si è tenuta a Voghera (14

50 sfumature di pinot noir

50 sfumature di pinot noir

L’omaggio di Voghera al poliedrico vitigno internazionale: l'Italia La manifestazioneArrivata alla IV edizione la manifestazione “50 sfumature di pinot noir”, patrocinata dal Movimento Turismo del Vino Lombardia, prevede un percorso itinerante cittadino che coniuga le

La Cantina Sincette e la Valtènesi, ovvero il Mediterraneo sotto le Alpi

La Cantina Sincette e la Valtènesi, ovvero il Mediterraneo sotto le Alpi

L'Azienda biodinamica Sincette, a Polpenazze del Garda (BS), lavora ormai da anni per valorizzare i vini della Valtènesi e, in particolare, il suo vitigno più iconico – il groppello – senza mai perdere però di

Il Trabocco Abruzzo DOC Spumante: un nuovo approccio alla valorizzazione dei vitigni autoctoni

Il Trabocco Abruzzo DOC Spumante: un nuovo approccio alla valorizzazione dei vitigni autoctoni

Tra i numerosi eventi organizzati dalla Delegazione FISAR Milano è stato proposto un tour itinerante nei locali milanesi per degustare gli spumanti d’Abruzzo DOC Trabocco; tale evento è stato realizzato - con la collaborazione del

Il dolce vino di Jerez: Pedro Ximénez & C…

Il dolce vino di Jerez: Pedro Ximénez & C…

“Quando il sole volle farsi vino, diresse verso Jerez il suo cammino” – proverbio spagnolo In un recente articolo abbiamo approfondito la storia millenaria dei vini di Jerez, soffermandoci sulla varietà di vini prodotti a

Merate Divino 2023 e la rinascita del vino di Brianza

Merate Divino 2023 e la rinascita del vino di Brianza

A Merate (LC), lo scorso 8 luglio 2023 si è svolta la manifestazione Merate DiVino dedicata ai vini del Consorzio Terre Lariane IGT che ha visto una grande partecipazione di appassionati e, soprattutto, di moltissimi

Montevecchia: la Toscana in Brianza

Montevecchia: la Toscana in Brianza

«Pochi sono qui in Lombardia che, dinanzi a quella schiera di monti che ne circonda fra levante e settentrione, non sappiano discernere la Montevecchia. È una collina, dalle falde alla cima ridente di vigne a

Il Moscato di Scanzo: la dolce eleganza del Sass de Luna

Il Moscato di Scanzo: la dolce eleganza del Sass de Luna

Dall’antico vitigno Moscato di Scanzo e dal Sass de Luna nasce, nei pressi di Bergamo, un moscato dal color rosso granato intenso, di rara eleganza e grande complessità: un prodotto unico, prodotto in quantità minime

Il Sangue di Giuda DOC: tutta la dolcezza dell’Oltrepò Pavese

Il Sangue di Giuda DOC: tutta la dolcezza dell’Oltrepò Pavese

Storico emblema dell’Oltrepò Pavese, il Sangue di Giuda DOC rappresenta l’anima dolce del territorio e, in virtù della sua qualità, merita di ritrovare l’attenzione della quale per tanto tempo ha goduto. Breve storia della dolcezza