• Mar 30 Mag 2023
  1. Home
  2. Ristorazione, Gastronomia & Distillati

Categoria: Ristorazione, Gastronomia & Distillati

I distillati del Castello di Spessa: l’amore per l’eccellenza

I distillati del Castello di Spessa: l’amore per l’eccellenza

La grappa rappresenta l’anima profonda della distillazione italiana nonché un’alta espressione di un comportamento di grande attualità e senso di responsabilità: nulla deve essere sprecato. Chi ama il proprio lavoro, chi crede nella qualità e

Quando Milano era “da mangiare”: il cibo di strada negli anni ‘20

Quando Milano era “da mangiare”: il cibo di strada negli anni ‘20

Era il 1985 quando il noto pubblicitario Marco Mignani, scomparso alcuni anni or sono, coniò, per un noto amaro, lo slogan “Milano da bere”: era la Milano degli yuppies, di Craxi e delle grandi speculazioni.

Il Brandy Italiano Artigianale: il vero volto di un nobile distillato

Il Brandy Italiano Artigianale: il vero volto di un nobile distillato

Le acquaviti troppo forti, non si bevono d'un sol tratto. Si posa il bicchiere, poi si vedrà, la prima goccia già fa riflettere Victor Hugo, L'uomo che ride, 1869 Moda: “Fenomeno sociale che consiste nell’affermarsi,

A Silvano d’Orba (AL) la grappa sposa i formaggi

A Silvano d’Orba (AL) la grappa sposa i formaggi

Due protagonisti indiscussi dell’enogastronomia italiana - la grappa e il formaggio - hanno finora percorso strade indipendenti, alimentando il pregiudizio che entrambi si contendessero, in solitudine, il ruolo troppo limitato di conclusione di un buon

Sta bene solo in strada!  Etichetta a semaforo, Le Soste prende posizione.

Sta bene solo in strada! Etichetta a semaforo, Le Soste prende posizione.

Data l'importanza dell'argomento, World Wine Passion è ben felice di rilanciare, integralmente e senza modifiche, il seguente comunicato stampa "Le Soste, nella figura del presidente Claudio Sadler, che lo scorso 24 maggio ha espresso fortemente

Barberino: Grappa del Chianti

Barberino: Grappa del Chianti

Grappa giovane che alla vista è sicuramente cristallina tanto nella trasparenza quanto nella tonalità, All'olfatto si presenta tranquilla ed unita, rivela dolcemente un bouquet particolare ricco ed armonico nel quale, alla ricchezza tipica della vinosità

Dalla vigna alla grappa: organizzazione del vigneto e della cantina in montagna

Dalla vigna alla grappa: organizzazione del vigneto e della cantina in montagna

L'organizzazione dello spazio nelle case contadine è pensata e realizzata per la conservazione di alcuni importanti alimenti. Ogni casa disponeva di una cantina, un locale seminterrato, con i soffitti a volta e poco luminoso, ideale

Quattro chiacchiere con Alberto Lazzeri del Ristorante Le Motte ad Oga, in Alta Valtellina

Quattro chiacchiere con Alberto Lazzeri del Ristorante Le Motte ad Oga, in Alta Valtellina

Dopo alcuni anni passati a presentare vini, cantine ed eventi del mondo del vino, percorrendo migliaia e migliaia di chilometri, girando di cantina in cantina, ho deciso di dare ancora più spazio ai veri protagonisti

Storia di un Alambicco

Storia di un Alambicco

Ormai sono più spesso in Canton Ticino che in Lombardia, non perché mi allontani dalla mia amata Regione, ma perché soggiornare in montagna per me è come acquisire nuove vite, nuove conoscenze e vivere in

Cirio: un anima tutta piemontese, che pochi conoscono

Generalmente gli archeologi che vanno in Egitto scoprono delle antichità egizie (e che altro?) ma, invece, capita che si imbattano (per caso) in oggetti di tutt'altra provenienza e non ci riferiamo alle improbabili tracce di