• Mar 05 Dic 2023
  1. Home
  2. Vino

Categoria: Vino

La Chiara a Gavi: un’Azienda tra famiglia e mercati

La Chiara a Gavi: un’Azienda tra famiglia e mercati

La ricerca della qualità, il rapporto con i clienti, l’amore per il territorio e il rispetto del vitigno rappresentano i muri portanti de La Chiara, Azienda del Gavi DOCG con quasi 50 anni di storia

Dolce Toscana nel Vino: un focus multidisciplinare sui grandi passiti toscani

Dolce Toscana nel Vino: un focus multidisciplinare sui grandi passiti toscani

Presso la Fattoria del Colle di Donatella Cinelli Colombini, un evento dedicato all’assaggio e al rilancio dei grandi vini dolci toscani Nonostante la mia personale passione per i vini passiti, è fuori di dubbio che

50 sfumature di pinot noir: Francia, Argentina e Nuova Zelanda

50 sfumature di pinot noir: Francia, Argentina e Nuova Zelanda

L’omaggio di Voghera al poliedrico vitigno internazionale: assaggi dal resto del mondo La manifestazione La manifestazione “50 sfumature di pinot noir” patrocinata dal Movimento Turismo del Vino Lombardia che si è tenuta a Voghera (14

50 sfumature di pinot noir

50 sfumature di pinot noir

L’omaggio di Voghera al poliedrico vitigno internazionale: l'Italia La manifestazioneArrivata alla IV edizione la manifestazione “50 sfumature di pinot noir”, patrocinata dal Movimento Turismo del Vino Lombardia, prevede un percorso itinerante cittadino che coniuga le

Cantina Petra: la Toscana, l’eleganza, la ricerca

Cantina Petra: la Toscana, l’eleganza, la ricerca

“Ogni sfida è un’occasione per testare la propria ambizione e dare il meglio di sé. Insieme. Perché da soli, al mondo, non si fa niente”. (Vittorio Moretti) La frase sopra riportata riassume lo spirito e

Cascina Montagnola: il vino, la terra, l’amore

Cascina Montagnola: il vino, la terra, l’amore

Cascina Montagnola, nei Colli Tortonesi, rappresenta una realtà capace di percorrere nuove strade senza, però, trascurare quelle tradizionali alla costante ricerca della migliore espressione del territorio e del vitigno. Ogni visita, ogni cantina, ogni vigneto

La Cantina Sincette e la Valtènesi, ovvero il Mediterraneo sotto le Alpi

La Cantina Sincette e la Valtènesi, ovvero il Mediterraneo sotto le Alpi

L'Azienda biodinamica Sincette, a Polpenazze del Garda (BS), lavora ormai da anni per valorizzare i vini della Valtènesi e, in particolare, il suo vitigno più iconico – il groppello – senza mai perdere però di

Roccasanta, le Langhe al confine del cielo

Roccasanta, le Langhe al confine del cielo

A soli 40km dal mare, nel cuore dell’Alta Langa geografica, l’Azienda Agricola Roccasanta produce vini fortemente territoriali nel pieno rispetto del territorio e delle tradizioni. Tutti noi che cerchiamo di raccontare il vino abbiamo il

Il Trabocco Abruzzo DOC Spumante: un nuovo approccio alla valorizzazione dei vitigni autoctoni

Il Trabocco Abruzzo DOC Spumante: un nuovo approccio alla valorizzazione dei vitigni autoctoni

Tra i numerosi eventi organizzati dalla Delegazione FISAR Milano è stato proposto un tour itinerante nei locali milanesi per degustare gli spumanti d’Abruzzo DOC Trabocco; tale evento è stato realizzato - con la collaborazione del

Il dolce vino di Jerez: Pedro Ximénez & C…

Il dolce vino di Jerez: Pedro Ximénez & C…

“Quando il sole volle farsi vino, diresse verso Jerez il suo cammino” – proverbio spagnolo In un recente articolo abbiamo approfondito la storia millenaria dei vini di Jerez, soffermandoci sulla varietà di vini prodotti a