• Mer 07 Giu 2023
  1. Home
  2. Appunti di Degustazione

Categoria: Appunti di Degustazione

Il Falchetto – Bricco Paradiso – Barbera d’Asti Docg Superiore – 2017

Il Falchetto – Bricco Paradiso – Barbera d’Asti Docg Superiore – 2017

I vigneti di Tenuta Bricco Paradiso, in comune di Agliano Terme (AT), sono costituiti da uve merlot e barbera; queste vigne crescono su versanti costituiti da marne limose e argillose e sabbie rossastre con presenza

Cantina Kurtatsch – Amos – Alto Adige Bianco Doc – 2015

Cantina Kurtatsch – Amos – Alto Adige Bianco Doc – 2015

Nato dall’unione di pinot bianco, chardonnay e pinot grigio, per il 70%, unitamente a sauvignon blanc, kerner e müller thurgau, l’Amos 2015 ha svolto la fermentazione completamente in acciaio per poi maturare per 14 mesi

Col de Rove – Prosecco Legatura – Prosecco Doc Treviso Frizzante

Col de Rove – Prosecco Legatura – Prosecco Doc Treviso Frizzante

Le uve glera utilizzate per questo Prosecco Doc Treviso Frizzante danno vita a un vino che rappresenta, a mio avviso, un'interpretazione semplice - ma quasi filologica - di ciò che mi aspetto nel calice quando

Casale dello Sparviero – Chianti Classico Docg – 2012

Casale dello Sparviero – Chianti Classico Docg – 2012

I vigneti di provenienza delle uve uve sangiovese (95%) e canaiolo nero (5%), utilizzate per per la produzione di questo Chianti Classico Docg, sono allevati su suoli assai diversificati nei quali si riconoscono porzioni sabbioso-tufacee

Sukula – Barolo Docg Meriame – 2010

Sukula – Barolo Docg Meriame – 2010

Le uve nebbiolo utilizzate nella produzione di questo Barolo Docg Meriame sono tutte di produzione aziendale e provengono dall’omonima Menzione Geografica Aggiuntiva in comune di Serralunga d’Alba che si estende fra i 230 e 360

Cantine Pellegrino – Gazzerotta – Sicilia Doc Grillo Superiore – 2017

Cantine Pellegrino – Gazzerotta – Sicilia Doc Grillo Superiore – 2017

Nel vigneto Gazzerotta, sito in comune di Mazara del Vallo (TP) e costituito nei suoi 90ha dalle varietà nero d’Avola e grillo, le viti di questo nobile vitigno a bacca bianca, impiantate nel 1981-82, sono

Luigi Spertino – Vigna La Mandorla – Barbera d’Asti Docg Superiore – 2017

Luigi Spertino – Vigna La Mandorla – Barbera d’Asti Docg Superiore – 2017

L’Azienda Agricola Luigi Spertino, attiva a Mombercelli (AT), produce questa Barbera d’Asti Docg Superiore a partire da uve stramature ottenute da una vigna di oltre 50 anni di età sita a circa 270m di quota

La Valentina – Bellovedere – Montepulciano d’Abruzzo Doc Terre dei Vestini Riserva – 2015

La Valentina – Bellovedere – Montepulciano d’Abruzzo Doc Terre dei Vestini Riserva – 2015

Il Bellovedere 2015 è stato ottenuto da uve montepulciano in purezza prodotte dall’omonima vigna sita in comune di Spoltore (PE); tale vigna è allevata, da ormai 42 anni, a una quota di circa 200m s.l.m.

La Scolca – D’Antan – Vini bianco secco – 2006

La Scolca – D’Antan – Vini bianco secco – 2006

Le uve cortese utilizzate per la produzione di questo grande bianco da invecchiamento provengono da vigneti aziendali di oltre 60 anni di età e sono il frutto di una rigorosa selezione durante la vendemmia; tali

Produttori di Govone – Portacomaro – Barbera d’Asti Docg Superiore – 2017

Produttori di Govone – Portacomaro – Barbera d’Asti Docg Superiore – 2017

Le uve utilizzate per questa Barbera d’Asti Docg Superiore provengono da vigneti siti nei pressi di Portacomaro, Calliano, Antignano e Penango (AT); tali vigneti sono allevati a guyot su suoli argilloso-calcarei a quote comprese fra