• Ven 01 Dic 2023
  1. Home
  2. Appunti di Degustazione

Categoria: Appunti di Degustazione

Prunotto – Occhetti – Nebbiolo d’Alba Doc – 2015

Prunotto – Occhetti – Nebbiolo d’Alba Doc – 2015

Ottenuto da uve Nebbiolo coltivate su pendii ricchi di sabbie di origine marina a circa 250 metri di altitudine e aventi esposizione compresa fra sud e sud-ovest, l’Occhetti 2015 di Prunotto è figlio di un’estate

Birra Montegioco – Scassona Tentatripel

Birra Montegioco – Scassona Tentatripel

La Scassona Tentatripel, birra rifermentata in bottiglia non filtrata né pastorizzata, è caratterizzata alla vista dalla schiuma di color bianco avorio, dalla grana fine, abbondante e molto persistente oltre che da un color ambra intenso

Tenuta Garetto – Favà – Barbera d’Asti Docg Superiore Nizza – 2003

Tenuta Garetto – Favà – Barbera d’Asti Docg Superiore Nizza – 2003

Non un giovane borioso né un semplice arricchito il cui unico scopo è apparire bensì un vero signore forte di secoli di tradizione e di una nobile casata. Ecco cosa ha evocato in me il

Filari di Luna – Nebbiolo d’Alba Doc – 2011

Filari di Luna – Nebbiolo d’Alba Doc – 2011

Nato da uve Nebbiolo coltivate a Vezza d’Alba e Castagnito (CN) su marne argilloso-calcaree a quote comprese fra i 250 e i 300m s.l.m. aventi esposizione a Mezzogiorno, questo Nebbiolo d’Alba Doc 2011 è stato

Az. Agr. Garrone – Ruchè di Castagnole Monferrato Docg – 2015

Az. Agr. Garrone – Ruchè di Castagnole Monferrato Docg – 2015

Prodotto esclusivamente in acciaio a partire da sole uve aziendali, questo Ruchè di Castagnole Monferrato Docg 2015 si presenta ricco di aspettative grazie al suo accattivante luminoso color rubino. Tali aspettative non vengono certamente deluse quando,

Ottin – Torrette Superieur – Vallée d’Aoste Dop -2013

Ottin – Torrette Superieur – Vallée d’Aoste Dop -2013

Le uve nere Petit rouge (80%), Fumin (10%) e Cornalin (10%), utilizzate per la produzione di questo Torrette Superieur, sono state coltivate su suoli prevalentemente sabbiosi a quote comprese fra i 650 e i 700

La Zerba – Terrarossa – Gavi Docg del Comune di Tassarolo – 2016

La Zerba – Terrarossa – Gavi Docg del Comune di Tassarolo – 2016

Ottenuto da uve Cortese in purezza a seguito di vinificazione e affinamento esclusivamente in acciaio con frequenti bâtonnage delle fecce nobili, il Terrarossa 2016 colma il calice di un cristallino color paglierino chiaro, preludio a

Stefano Milanesi – Alessandro, Strada delle Molle – Provincia di Pavia Igt Rosso

Stefano Milanesi – Alessandro, Strada delle Molle – Provincia di Pavia Igt Rosso

Le uve Cabernet Sauvignon utilizzate per la produzione dell’Alessandro provengono dalla vigna Strada delle Molle in comune di Santa Giuletta (PV) e sono figlie della vendemmia 2008; dopo la fermentazione, svolta in barrique di secondo

Poggio Grande – Tagete – Toscana Igt Bianco – 2015

Poggio Grande – Tagete – Toscana Igt Bianco – 2015

Le uve Marsanne e Roussanne, in pari quantità, dopo la pigiatura sono sono state fermentate in tonneaux per poi continuare il loro affinamento negli stessi per almeno 12 mesi. Il vino così ottenuto si presenta

Luretta – Pantera – Rosso dell’Emilia Igt – 2010

Luretta – Pantera – Rosso dell’Emilia Igt – 2010

Ottenuto da uve Barbera, Croatina e Cabernet Sauvignon coltivate su suoli alluvionali di natura argillosa, questo vino, certificato biologico, viene affinato in barrique per nove mesi prima dell’imbottigliamento. Dal calice, nel quale sfoggia un vellutato