• Mar 05 Dic 2023
  1. Home
  2. Appunti di Degustazione

Categoria: Appunti di Degustazione

Cantina Sorres – Pensamentu – Cannonau di Sardegna Doc – 2016

Cantina Sorres – Pensamentu – Cannonau di Sardegna Doc – 2016

Le uve Cannonau utilizzate per la produzione del Pensamentu 2016 - unico vino di questa Cantina sarda a gestione interamente famigliare - hanno visto la luce in vigneti affacciati sul Golfo dell’Asinara (SS), allevati, secondo

Chiorri – Selezione Antonio Chiorri Grechetto – Colli Perugini Doc Grechetto – 2016

Chiorri – Selezione Antonio Chiorri Grechetto – Colli Perugini Doc Grechetto – 2016

Prodotta da uve Grechetto in purezza, questa Selezione 2016 è stata fermentata e maturata in botte grande. Il suo luminoso color dorato intenso introduce a un panorama olfattivo ampio, elegante e in grado di evolvere

Sommariva – Rive di San Michele – Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Extra Dry – 2017

Sommariva – Rive di San Michele – Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Extra Dry – 2017

Il Rive di San Michele 2017 di Sommariva è ottenuto da uve Glera coltivate nell’omonima frazione in comune di San Pietro di Feletto (TV) e provenienti da un singolo vigneto posto a circa 200m di

Castello di Meleto – Vin Santo del Chianti Classico Doc – 2009

Castello di Meleto – Vin Santo del Chianti Classico Doc – 2009

Prodotto a partire da uve Trebbiano Toscano (90%) con un saldo di Malvasia Nera e Sangiovese coltivate su suoli argillosi con presenza di alberese e galestro e, in seguito, fermentato e maturato in carati di

Masi – Riserva Costasera – Amarone Classico Riserva Docg – 2012

Masi – Riserva Costasera – Amarone Classico Riserva Docg – 2012

La Riserva Costasera 2012 è stata ottenuta da uve Corvina, Rondinella, Oseleta e Molinara - tutte varietà autoctone della Valpolicella - coltivate nei comuni di Marano, Negrar, Sant'Ambrogio e San Pietro in Cariano su versanti

Casa Vinicola Aldo Rainoldi – Fruttaio Ca’ Rizzieri – Sfursat di Valtellina Docg – 2015

Casa Vinicola Aldo Rainoldi – Fruttaio Ca’ Rizzieri – Sfursat di Valtellina Docg – 2015

Le uve Nebbiolo utilizzate per questo Sfursat Docg sono state coltivate sugli scoscesi versanti retici della Valtellina nei comuni di Sondrio e Teglio su suoli sabbioso-limosi a quote comprese fra i 400 e i 650m

Ômina Romana – Viognier Ars Magna – Lazio Igt bianco – 2014

Ômina Romana – Viognier Ars Magna – Lazio Igt bianco – 2014

Le uve Viognier, dopo una macerazione prefermentativa di 48 ore e la loro successiva pressatura soffice, fermentano in barrique e, in seguito, il vino così ottenuto vi matura sulle proprie fecce fini per altri 12

Bersi Serlini – Brut Cuvée n°4 Millesimato – Franciacorta Docg Brut – 2013

Bersi Serlini – Brut Cuvée n°4 Millesimato – Franciacorta Docg Brut – 2013

Le uve Chardonnay dei quattro più vecchi vigneti aziendali danno vita a questo importante Metodo Classico ottenuto a seguito di una vinificazione in acciaio del 90% della massa che viene in seguito assemblato con il

La Spia – PG40 – Valtellina Superiore Sassella Docg – 2012

La Spia – PG40 – Valtellina Superiore Sassella Docg – 2012

Le uve Nebbiolo utilizzate per la produzione di questo Valtellina Superiore Docg sono state coltivate su terreni non molto profondi e aventi elevata eterogeneità a causa della forte presenza di roccia madre affiorante; la tessitura

Folini – Dulcis in Fundo – Terrazze Retiche di Sondrio Igt Passito – 2015

Folini – Dulcis in Fundo – Terrazze Retiche di Sondrio Igt Passito – 2015

Prodotte da vigneti allevati parte a guyot e parte col tradizionale archetto valtellinese, le uve Nebbiolo utilizzate per il "Dulcis in Fundo" 2015 sono state appassite in fruttaio fino al mese di marzo 2016; il