• Lun 04 Dic 2023

Tunia – Chiarofiore – Toscana Bianco Igt – 2013

Questo Toscana bianco Igt è ottenuto da uve trebbiano toscano (85%) e vermentino (15%) prodotte da vigneti di circa 40 anni di età allevati in regime biologico certificato.

Le uve trebbiano sono state oggetto di tre differenti vendemmie: la prima anticipata e le cui uve sono state vinificate in bianco, le seconda a piena maturazione e la terza con uve leggermente appassite e parzialmente attaccate dalla muffa nobile. Le uve della seconda raccolta sono state fermentate a contatto con le bucce così come le uve vermentino vendemmiate, in una singola raccolta, a piena maturazione. Terminata la vinificazione, svoltasi interamente in acciaio, le quattro masse, dopo essere state assemblate, sono state maturate, sempre in acciaio, sulle proprie fecce fini per 12 mesi; a questo punto il vino è stato affinato per sei mesi in bottiglia prima di essere posto in commercio.

Di un limpido color rame, il Chiarofiore 2013 apre al naso con un gradevole e intenso profumo di confettura di mela cotogna al quale si affiancano le note dell’albicocca e della papaia disidratate. Una lieve rotazione del calice permette al suo bouquet di acquisire ulteriore complessità e piacevolezza grazie a garbate sensazioni iodate oltre che per mezzo dei sentori di grafite, rose rosse e scorze di arancia amara.

All’assaggio, colpisce per l’eleganza e il garbo del tannino che, con l’aiuto della vivace freschezza e della buona sapidità, offre sostegno e nerbo al buon corpo e alla spiccata morbidezza dando così vita a un unicum equilibrato e dalla beva piacevole ma di spiccata personalità; soddisfacente la persistenza.

Degustazione del giorno 4 gennaio 2019; bottiglia appartenente al lotto L 315

Tunia

Via della Palazzina

Località Dorna

52041, Civitella in val di Chiana (AR)

info@tunia.it

www.tunia.it

Read Previous

Nasce Spumantitalia, evento dedicato agli spumanti italiani in programma a Pescara il 18 e 19 gennaio 2019

Read Next

Palmento Costanzo, l’Etna e le antiche vigne: è nato Contrada Santo Spirito Etna Doc Rosso