Balgera – Riserva del Fondatore – Valtellina Superiore Docg – 2001
La Riserva del Fondatore 2001 – dedicata a Pietro Balgera, fondatore dell’Azienda nel 1885, e prodotta solamente nelle annate migliori – è ottenuta da uve nebbiolo prodotte nei vigneti aziendali siti a quote comprese fra i 200 e i 550 metri di altitudine su suoli calcarei ricchi di ciottoli. Dopo la fermentazione, i vini ottenuti dalle uve delle quattro sottozone Sassella, Grumello, Inferno e Valgella – utilizzate in parti uguali – maturano per due anni in botti grandi di rovere per essere poi assemblati tra loro unitamente a circa il 20% di Sforzato; la Riserva maturerà ora in barrique di media tostatura per altri 18 mesi.
Il suo caldo e vellutato color granato, che sulla lancia inizia a mostrare le prime screziature aranciate, ci introduce a un bouquet ampio, profondo e intensamente fruttato nel quale spiccano le note di marasca matura, mora e confettura di ribes rosso; questa fitta tessitura di frutti rossi lascia ben emergere l’intricato mosaico di profumi che caratterizza questo Valtellina Superiore Docg e tra i quali mi piace ricordare la violetta candita e le scorze di arancia amara; una lieve rotazione del calice e una breve attesa gli permettono di aprirsi ulteriormente arricchendosi delle sensazioni speziate della noce moscata e del tamarindo oltre che dei sentori del mallo di noce, del cuoio e del sottobosco; una fine ed elegante sfumatura ematica ne completa l’assai ampio panorama olfattivo.
Il sorso è polposo, equilibrato e vivo: la grande morbidezza, il piacevole calore e la pienezza del corpo trovano, infatti, nerbo e sostegno nella nitida freschezza e nei tannini fitti, dolci e setosi; molto lunga la persistenza.
Degustazione del giorno 19 gennaio 2019
Balgera
Via Maurizio Quadrio, 26
23030 Chiuro (SO)
p.balgera@tiscali.it