• Lun 02 Ott 2023
  1. Home
  2. Appunti di Degustazione

Categoria: Appunti di Degustazione

Tenuta Biodinamica Mara – Guiry – Vino Rosso – 2014

Tenuta Biodinamica Mara – Guiry – Vino Rosso – 2014

Le uve Sangiovese in purezza dalle quali ha tratto origine il Guiry 2014 provengono da vigneti coltivati secondo i dettami dell’agricoltura biodinamica su suoli di medio impasto con prevalenza di argilla e calcare siti a

Poggio Cagnano – Arenario – Maremma Toscana Doc Rosso – 2015

Poggio Cagnano – Arenario – Maremma Toscana Doc Rosso – 2015

Le uve Cabernet Sauvignon utilizzate per la produzione di questo vino provengono da vigneti con esposizione sud-occidentale, posti a quote comprese fra i 350 e i 450m di altitudine e allevati su suoli franco-sabbiosi secondo

Le Rive – Grapariol – Delle Venezie Igt – 2017

Le Rive – Grapariol – Delle Venezie Igt – 2017

Un accademico ha scritto: “[...] un vitigno autoctono smette di essere una curiosità biologica e diventa cultura e attualità quando esce dalle collezioni ampelografiche e ritorna a vegetare sul suolo [...]” Il vitigno da cui

Antonelli San Marco – Contrario – Umbria Rosso Igt – 2009

Antonelli San Marco – Contrario – Umbria Rosso Igt – 2009

Ottenuto da uve Sagrantino in purezza e affinato esclusivamente in acciaio, il Contrario 2009 sfoggia nel calice un luminoso e accattivante color granato che introduce a una degustazione decisamente ricca di soddisfazioni. Il suo bouquet,

Edoardo Sobrino – Barolo Docg – 2007

Edoardo Sobrino – Barolo Docg – 2007

Le uve prodotte dalle prestigiose vigne Monvigliero e Pisapola, in comune di Verduno (CN), hanno dato origine a questo Barolo Docg affinato due anni in barrique e, in seguito, maturato un altro anno in acciaio

Prunotto – Occhetti – Nebbiolo d’Alba Doc – 2015

Prunotto – Occhetti – Nebbiolo d’Alba Doc – 2015

Ottenuto da uve Nebbiolo coltivate su pendii ricchi di sabbie di origine marina a circa 250 metri di altitudine e aventi esposizione compresa fra sud e sud-ovest, l’Occhetti 2015 di Prunotto è figlio di un’estate

Birra Montegioco – Scassona Tentatripel

Birra Montegioco – Scassona Tentatripel

La Scassona Tentatripel, birra rifermentata in bottiglia non filtrata né pastorizzata, è caratterizzata alla vista dalla schiuma di color bianco avorio, dalla grana fine, abbondante e molto persistente oltre che da un color ambra intenso

Tenuta Garetto – Favà – Barbera d’Asti Docg Superiore Nizza – 2003

Tenuta Garetto – Favà – Barbera d’Asti Docg Superiore Nizza – 2003

Non un giovane borioso né un semplice arricchito il cui unico scopo è apparire bensì un vero signore forte di secoli di tradizione e di una nobile casata. Ecco cosa ha evocato in me il

Filari di Luna – Nebbiolo d’Alba Doc – 2011

Filari di Luna – Nebbiolo d’Alba Doc – 2011

Nato da uve Nebbiolo coltivate a Vezza d’Alba e Castagnito (CN) su marne argilloso-calcaree a quote comprese fra i 250 e i 300m s.l.m. aventi esposizione a Mezzogiorno, questo Nebbiolo d’Alba Doc 2011 è stato

Az. Agr. Garrone – Ruchè di Castagnole Monferrato Docg – 2015

Az. Agr. Garrone – Ruchè di Castagnole Monferrato Docg – 2015

Prodotto esclusivamente in acciaio a partire da sole uve aziendali, questo Ruchè di Castagnole Monferrato Docg 2015 si presenta ricco di aspettative grazie al suo accattivante luminoso color rubino. Tali aspettative non vengono certamente deluse quando,