• Lun 02 Ott 2023
  1. Home
  2. Appunti di Degustazione

Categoria: Appunti di Degustazione

Bertè&Cordini – Lughet – Oltrepò Pavese Chardonnay Doc – 2012

Bertè&Cordini – Lughet – Oltrepò Pavese Chardonnay Doc – 2012

Oggi, a più di due anni di distanza dal primo assaggio, è di scena il Lughet 2012 di Bertè&Cordini, già descritto in un mio precedente articolo sempre su World Wine Passion, allo scopo di raccontarne

Cieck – Cieck Nature – Erbaluce di Caluso Docg Spumante Brut Nature – 2013

Cieck – Cieck Nature – Erbaluce di Caluso Docg Spumante Brut Nature – 2013

Da uve Erbaluce di Caluso in purezza, questo Metodo Classico si presenta alla vista di un intenso e brillante paglierino, con bollicine molto fini e abbondanti, a comporre eleganti catenelle che gli donano ulteriore fascino.

Terre a Mano – Sassocarlo – Bianco Toscano Igt – 2012

Terre a Mano – Sassocarlo – Bianco Toscano Igt – 2012

Dopo circa due anni e mezzo dal precedente assaggio, già raccontato su queste pagine, eccomi nuovamente a descrivere il Sassocarlo 2012 di Terre a Mano - Fattoria di Bacchereto al fine di narrare come il

Alois Lageder – Conus – Alto Adige Lagrein Riserva Doc – 2012

Alois Lageder – Conus – Alto Adige Lagrein Riserva Doc – 2012

Versato nel calice questo vino si presenta con un tono rosso ciliegia con scurissimi lampi rubini. Al naso, si scopre ricchissimo di profumi di piccoli frutti maturi, spiccano le prugne e le ciliegie. Salgono al

Pinot bianco – Linea “Le Rarità” – Cantina di Terlano – 2004

Pinot bianco – Linea “Le Rarità” – Cantina di Terlano – 2004

Il Pinot bianco 2004 – Linea “Le Rarità” della Cantina di Terlano rappresenta pienamente le grandi capacità di invecchiamento nonché le eccellenti finezza e complessità di questo vitigno e, più in generale, dei vini di

Az. Agr. Manzone Giovanni – Rosserto – Langhe Doc Rossese Bianco – 2015

Az. Agr. Manzone Giovanni – Rosserto – Langhe Doc Rossese Bianco – 2015

Dalle uve del raro vitigno Rossese Bianco di Monforte, il Rosserto si presenta nel bicchiere con toni di color dorato chiaro e cristallino. Portato al naso, spicca per finezza e sobrietà, con le note eleganti

Montelio – La Gaìna – Provincia di Pavia Igt Rosso – 2015

Montelio – La Gaìna – Provincia di Pavia Igt Rosso – 2015

L’Uva della Cascina, il vitigno dal quale è ottenuto questo vino, è un’antica varietà presente quasi esclusivamente in Oltrepò Pavese dove era ben presente prima dell’arrivo fillossera. Analisi genetiche svolte all’inizio degli anni 2000 hanno

Ronco dei Tassi – Collio Doc Malvasia – 2010

Ronco dei Tassi – Collio Doc Malvasia – 2010

La lucentezza dell’intenso color paglierino di questa Malvasia 2010 certo non induceva a pensare che sette anni fossero trascorsi dalla vendemmia che l’aveva vista nascere e questo stupore ha poi trovato la sua piena conferma

La Bollina – Beneficio – Monferrato Bianco Doc – 2015 – L. 2326

La Bollina – Beneficio – Monferrato Bianco Doc – 2015 – L. 2326

Da uve Chardonnay, questo bianco si offre alla vista di un intenso e lucente giallo paglierino intenso, d'immediato impatto e precursore della sua ottima freschezza. Il naso, fine e garbato, regala note di floreali di

Vigne del Malina – Merlot – Venezia Giulia Igt – 2008

Vigne del Malina – Merlot – Venezia Giulia Igt – 2008

Ottenuto da uve Merlot in purezza coltivate su suoli di medio impasto con prevalenza di ghiaie alluvionali, il Merlot 2008 di Vigne del Malina, in frazione Orzano di Remanzacco (UD), colma il calice di un