Isiya – Barbaroux – Vino Rosato
Questo vino, vinificato e affinato esclusivamente in acciaio, è stato ottenuto da uve Avanà - un vitigno tipico delle Alpi occidentali presente anche sul versante francese, dove è noto con i nomi di hibou noir,
Presentato al pubblico nel corso dell’edizione 2019 di Vinitaly, lo Chardonnay Riserva Freienfeld 2016 di Cantina Kurtatsch nasce, solo nelle annate ottimali, a partire da uve chardonnay prodotte dai migliori vigneti di Cortaccia siti a
Il Feldmarschall von Fenner è prodotto da uve Müller Thurgau coltivate a un’altitudine di circa 1.000 metri su suoli estremamente complessi; il loro strato più superficiale è, infatti, di origine morenica ed è costituito da
Le uve pinot bianco utilizzate per questa Riserva provengono da un vecchissimo vigneto - il cui impianto risale al 1899 - situato su suoli calcarei di origine glaciale a quote comprese fra i 350 e
Il cabernet sauvignon Alto Adige Doc Riserva Freienfeld è prodotto dalla Cantina Kurtatsch solo raramente ed esclusivamente nelle migliori annate per garantire la massima espressione del vitigno e del territorio. Vino ottenuto da una rigida
Le uve chardonnay utilizzate per la produzione di questo vino sono state coltivate in comune di Cornaiano (BZ); dopo la vendemmia, avvenuta verso la metà del mese di settembre, tali uve sono state fermentate in
Le uve sauvignon blanc, prodotte da vigneti fortemente acclivi coltivati a quote comprese fra i 500 e i 600m s.l.m. su suoli sabbioso-argillosi con un’importante presenza di calcare, sono state macerate a freddo per tre
Questo secondo assaggio del Teroldego Rotaliano Doc “Dannato” 2010 dell’Az. Agr. Redondèl - già descritto in questo mio precedente articolo - è avvenuto a quasi due anni e mezzo di distanza dal precedente con lo
Questo Riesling è stato ottenuto da uve coltivate fra i 530 e i 700 metri di altitudine lungo versanti con esposizione sud orientale; i ripidi pendii hanno natura metamorfica e sono costituiti prevalentemente da filladi