• Lun 04 Dic 2023
  1. Home
  2. Alpi

Tag: Alpi

Nino Negri: la storia, il Nebbiolo e le emozioni – Parte prima

Nino Negri: la storia, il Nebbiolo e le emozioni – Parte prima

I Monti sono maestri muti e fanno discepoli silenziosi Johann Wolfgang von Goethe “La degustazione è un’arte difficilissima”. Inizia con queste parole di Casimiro Maule la mia visita dello scorso autunno a un pezzo di

Il Grappolo d’Oro 2017: la Chiavennasca sempre più protagonista in Valtellina

Il Grappolo d’Oro 2017: la Chiavennasca sempre più protagonista in Valtellina

Quest’anno, così come negli scorsi, ho avuto il piacere e la fortuna di poter partecipare, come membro della Giuria Giornalisti e Blogger, al Concorso Enologico Provinciale dei Vini di Valtellina “Il Grappolo d’Oro”, giunto ormai

Tenuta Alois Lageder: l’eleganza nel rispetto

Tenuta Alois Lageder: l’eleganza nel rispetto

Stiamo imparando sulla nostra pelle che l'organismo che distrugge il proprio ambiente distrugge sé stesso Gregory Bateson La Terra, la vita, l’Uomo: i legami tra noi, il nostro pianeta e tutti i suoi abitanti sono

Francesco Poli – Massenza Rosso – Rebo Vigneti delle Dolomiti Igt – 2013

Francesco Poli – Massenza Rosso – Rebo Vigneti delle Dolomiti Igt – 2013

Questo vino è ottenuto da uve Rebo, vitigno derivante dall’incrocio tra Merlot e Teroldego e non, come erroneamente creduto in precedenza, da un incrocio tra Marzemino e Merlot. L’incrocio fu ottenuto e perfezionato dal Prof.

Kurtatsch Kellerei, Cantina di Cortaccia – Eberlehof – Alto Adige Doc – 1994

Kurtatsch Kellerei, Cantina di Cortaccia – Eberlehof – Alto Adige Doc – 1994

Ottenuto da sole uve Chardonnay provenienti dai vigneti immediatamente al di sopra del paese a quote comprese fra i 300 e i 380m s.l.m., l’Eberlehof 1994 è stato affinato per circa 11 mesi in barrique

Le verticali di World Wine Passion: il Pinot bianco Vorberg della Cantina di Terlano

Le verticali di World Wine Passion: il Pinot bianco Vorberg della Cantina di Terlano

Il mondo Non si é fermato mai un momento La notte insegue sempre il giorno Ed il giorno verrà Tratto da: “Il mondo” di Jimmi Fontana Con questo articolo iniziamo una serie di contributi, che

Un fiocco “bianco” alla Cantina di Cortaccia: è nato Amos

Un fiocco “bianco” alla Cantina di Cortaccia: è nato Amos

E quel sole ce l'hai dentro il cuore Sole di primavera Su quello scoglio in maggio è nato un fiore Tratto da: Fiore di maggio di Fabio Concato “Frutto della vite e del lavoro dell'uomo”:

Agricola Vallecamonica: il giusto equilibrio tra modernità e tradizione

Agricola Vallecamonica: il giusto equilibrio tra modernità e tradizione

Alla destra del fiume e nelle costiere sovrapposte, ben esposte al sole, sin ad una data altezza il vino riesce squisito e molto ricercato Tratto da: Illustrazione della Valle Camonica compilata dal sacerdote Bortolo Rizzi

Cantina Terlano – Kreuth – Alto Adige Terlano Doc Chardonnay – 2010

Cantina Terlano – Kreuth – Alto Adige Terlano Doc Chardonnay – 2010

L’intenso e cristallino color paglierino di questo Chardonnay introduce a un naso ampio, profondo e di grande eleganza nel quale le note di frutta gialla e tropicale, matura ma ancora fragrante, e i sentori minerali,

Dalla vigna alla grappa: organizzazione del vigneto e della cantina in montagna

Dalla vigna alla grappa: organizzazione del vigneto e della cantina in montagna

L'organizzazione dello spazio nelle case contadine è pensata e realizzata per la conservazione di alcuni importanti alimenti. Ogni casa disponeva di una cantina, un locale seminterrato, con i soffitti a volta e poco luminoso, ideale