• Lun 02 Ott 2023

Arpepe – Sant’Antonio – Valtellina Superiore Docg Grumello Riserva – 2009

Le uve chiavennasca, come localmente è chiamato il nebbiolo, utilizzate per questo Grumello Riserva sono prodotte dal vigneto sito a Montagna in Valtellina in prossimità dell’omonima chiesa lungo il versante denominato “Risc di Sassina”; tale vigneto, sito a un’altitudine di circa 450 metri, gode di esposizione a mezzogiorno. Il vino, ottenuto a seguito di una macerazione di circa 45 giorni in tini di legno da 50hl, matura in botti di castagno da 50hl, oltre a trascorrere periodi di affinamento in acciaio e in bottiglia. Ogni millesimo viene posto in vendita dopo un periodo di almeno cinque anni dalla vendemmia.

Dal calice, nel quale questo Valtellina Superiore Docg si offre al nostro sguardo di un luminoso color granato, emergono, fini e intensi, i sentori dei piccoli frutti rossi e neri molto maturi affiancati da garbate sensazioni di humus e da note floreali di violetta appassita. Col trascorrere dei minuti, il suo bouquet si arricchisce dei profumi del cuoio, del tabacco e del confetto; l’insieme è, infine, completato da sfumature di scorza di arancia.

Al sorso, si presenta molto morbido e di ottimo corpo ma, nel contempo, di beva facile e di carattere grazie all’equilibrata freschezza e alla tessitura tannica vivida ma elegante. Vino di lunga persistenza, ampio e avvolgente, è capace di coniugare la modernità della beva con la tradizione e la longevità dei vini di Valtellina.

Degustazione del giorno 5 luglio 2019

Arpepe

Via Buon Consiglio, 4

23100, Sondrio

info@arpepe.com

www.arpepe.com

Read Previous

A Grinzane Cavour si inaugura la Barolo & Barbaresco Academy

Read Next

Sandro Fay – Valtellina Superiore Docg Valgella Riserva – Carterìa – 2015