• Mer 31 Mag 2023
  1. Home
  2. Vino

Categoria: Vino

Il Re.Noir e l’Oltrepò: l’Azienda Rebollini presenta il suo nuovo pinot nero

Il Re.Noir e l’Oltrepò: l’Azienda Rebollini presenta il suo nuovo pinot nero

Ogni lavoro, quando svolto con vera passione, ci porta sempre alla ricerca di nuovi traguardi e di nuove sfide e, col passare degli anni e con il raggiungimento dei precedenti obiettivi, tali sfide tendono a

Le verticali di World Wine Passion: il Vigna Alta di Badia di Morrona

Le verticali di World Wine Passion: il Vigna Alta di Badia di Morrona

Fascino, storia e ambiente rappresentano la triplice anima della Badia di Morrona (Terricciola, Pisa), un’Azienda che trova il proprio baricentro nella coltivazione della vite e dell’olivo e la conseguente produzione di vino e olio. Queste

Merano Wine Festival 2019: dodici vini per ricordarlo

Merano Wine Festival 2019: dodici vini per ricordarlo

11.550 presenze, 950 case vinicole, quasi 300 giornalisti e un indotto di oltre 10 milioni di euro: questi, in estrema sintesi, i numeri della recente 28ª edizione del Merano Wine Festival (8-12 novembre). Sono numeri

Tout de Blanc 2014 è stato presentato in anteprima a Milano: una nuova cuvée a regola d’arte in edizione limitata firmata Joseph Perrier

Tout de Blanc 2014 è stato presentato in anteprima a Milano: una nuova cuvée a regola d’arte in edizione limitata firmata Joseph Perrier

Nel calice una splendida espressione di una selezionata raccolta di uve 100% chardonnay, dove la base cuvée è dell’annata 2014; sulla bottiglia il risultato di un emozionante incontro tra due giovani amici: un artigiano dello

Il timorasso e i Colli Tortonesi: quando la tradizione guarda al futuro

Il timorasso e i Colli Tortonesi: quando la tradizione guarda al futuro

Un ininterrotto susseguirsi di crinali, pendii e valli che, dolcemente, salgono verso l’Appennino collegando quest’ultimo con la pianura alessandrina. Sono i Colli Tortonesi, un sistema collinare di rara bellezza che, pagando il prezzo di molti

Nebbione: dal nebbiolo il Metodo Classico “di punta”

Nebbione: dal nebbiolo il Metodo Classico “di punta”

Creare è dare una forma al proprio destino Albert Camus Il nebbiolo è - e a tal riguardo credo che non possano esservi dubbi - un vitigno capace di dar vita a grandissimi vini rossi

Best Wine Stars 2019: tra mercato e divulgazione nel segno della qualità

Best Wine Stars 2019: tra mercato e divulgazione nel segno della qualità

Una bottiglia di vino richiede di essere condivisa; non ho mai incontrato un amante del vino triste Clifton Fadiman Sono trascorse poche settimane dalla chiusura dei cancelli di Best Wine Stars 2019, l’evento milanese svoltosi

Summa 2019: una manifestazione che supera i confini della qualità

Summa 2019: una manifestazione che supera i confini della qualità

Anche quest’anno Summa si riconferma l’oasi felice del vino, un ritrovo di vignaioli da tutto il mondo che con questa manifestazione condividono valori, obiettivi e il desiderio di creare un momento unico e di confronto

Montecucco, la forza vulcanica del sangiovese

Montecucco, la forza vulcanica del sangiovese

Circa due anni fa, per lavoro, ho avuto il piacere di conoscere da vicino i vini e il territorio del Montecucco, una regione vinicola affascinante, che credo abbia ancora molto da raccontare e da esprimere.

Summa 2019: qualità, ospitalità e fascino di una manifestazione unica

Summa 2019: qualità, ospitalità e fascino di una manifestazione unica

L’arte non è il bello ma vedere le cose in maniera diversa Virginia Woolf È difficile descrivere la Summa, la manifestazione svoltasi nei giorni 6 e 7 aprile 2019 e dedicata ai grandi vini italiani