• Mar 05 Dic 2023
  1. Home
  2. Vino

Categoria: Vino e… Territorio

Le verticali di World Wine Passion: il Brenntal, Alto Adige Gewürztraminer Doc Riserva di Cantina Kurtatsch

Ci sono adolescenze che si innescano a novanta anni Alda Merini Cantina Kurtatsch è attiva dal 1900 nell’abitato di Kurtatsch an der Weinstraße, ovvero Cortaccia sulla Strada del Vino (BZ), ed è già stata raccontata

Le verticali di World Wine Passion: il Löwengang Cabernet della Tenuta Alois Lageder

Ogni secondo è di valore infinito, perché è il rappresentante di un’eternità tutta intera. Johann Wolfgang von Goethe La verticale di 30 anni di Löwengang Cabernet, che avrò a breve il piacere di raccontare, ha

Gavi dal passato al futuro: vent’anni di Montessora di Tenuta La Giustiniana e la Carta di Gavi del Vino Responsabile

Gavi dal passato al futuro: vent’anni di Montessora di Tenuta La Giustiniana e la Carta di Gavi del Vino Responsabile

Alice: “Per quanto tempo è per sempre?” Bianconiglio: “A volte, solo un secondo” Lewis Carrol Il 2018 è un anno importante per il Gavi Docg: sono infatti trascorsi 20 anni da quando, nel mese di

I profumi della storia: i vitigni reliquia del Piemonte

I profumi della storia: i vitigni reliquia del Piemonte

Non sempre ciò che viene dopo è progresso Alessandro Manzoni “La biodiversità è la variabilità fra tutti gli organismi viventi...” inizia così la definizione di biodiversità adottata nel vertice di Rio de Janeiro del 1992.

L’Orcia Doc e i suoi protagonisti

L’Orcia Doc e i suoi protagonisti

È impossibile avere una società sana senza un giusto rispetto per la terra Peter Maurin Chi dà vita a un vino? Molte possono essere le risposte e molti sono certamente i protagonisti: personalmente, ritengo che

Summa 2018 e Alois Lageder: il vino di qualità nel rispetto dell’etica e dell’ospitalità

Summa 2018 e Alois Lageder: il vino di qualità nel rispetto dell’etica e dell’ospitalità

Se non fosse per gli ospiti, ogni casa sarebbe una tomba Kahlil Gibran, Sabbia e spuma, 1926 In Italia, il panorama delle manifestazioni dedicate al vino è cresciuto, negli ultimi anni, in modo esponenziale offrendo

La Ribeira Sacra: l’eterna lotta fra vigne e gravità

La Ribeira Sacra: l’eterna lotta fra vigne e gravità

Devo pur sopportare due o tre bruchi se voglio conoscere le farfalle. Pare che siano bellissime. Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry Vigneti dalle geometrie impossibili apparentemente incisi nella roccia da Maurits Cornelis Escher,

Taste Alto Piemonte 2018: un elogio all’eleganza

Taste Alto Piemonte 2018: un elogio all’eleganza

L’eleganza non è farsi notare ma farsi ricordare Giorgio Armani Un evento in crescita: 150 vini presentati da 50 produttori, le eccellenze gastronomiche di 17 aziende del territorio, circa 2.000 presenze, 23 giornalisti e una

Un goloso in Valle Isarco: ambiente, vitigni e vignaioli di uno splendido territorio

Un goloso in Valle Isarco: ambiente, vitigni e vignaioli di uno splendido territorio

La golosità è la curiosità dello stomaco Jacques Normand, Pensieri di tutti i colori, 1911 Ghiaccio e fuoco, acqua e sole, nord e sud: poche altre zone vitivinicole italiane trovano la propria identità, oltre che

Barbera 360°: WineZone presenta ad Asti un’accurata selezione di un simbolo del Piemonte

Barbera 360°: WineZone presenta ad Asti un’accurata selezione di un simbolo del Piemonte

La Barbera è il miglior descrittore della ciliegia (questa è mia, perdonatemi...) “Ognuno sta solo sul cuor della terra”: inizia così “Ed è subito sera”, una delle più celebri poesie di Salvatore Quasimodo e dell’intero