• Mar 30 Mag 2023
  1. Home
  2. Vino

Categoria: Vino e… Territorio

Summa 2019: qualità, ospitalità e fascino di una manifestazione unica

Summa 2019: qualità, ospitalità e fascino di una manifestazione unica

L’arte non è il bello ma vedere le cose in maniera diversa Virginia Woolf È difficile descrivere la Summa, la manifestazione svoltasi nei giorni 6 e 7 aprile 2019 e dedicata ai grandi vini italiani

ProWein parte II: l’Alsazia nei miei appunti di degustazione

ProWein parte II: l’Alsazia nei miei appunti di degustazione

L’Alsazia è l’altra grande protagonista della mia full immersion nel regno del riesling a Prowein 2019. Ho raccontato in un precedente pezzo dei miei incontri con diverse declinazioni tedesche e austriache. Attraversato il confine, arrivo

ProWein 2019 ovvero Alice nel Paese dei Riesling

ProWein 2019 ovvero Alice nel Paese dei Riesling

Come fare a scegliere quale stand visitare, quali vini degustare e anche quali persone incontrare in una fiera così grande e variegata che, peraltro, quest’anno ha battuto ogni record in termini di espositori (oltre 7.000),

L’Abruzzo in bianco: breve taccuino di degustazione fra i vini bianchi della Regione dei Parchi

L’Abruzzo in bianco: breve taccuino di degustazione fra i vini bianchi della Regione dei Parchi

Grande è la fortuna di colui che possiede una buona bottiglia, un buon libro, un buon amico Molière Il polmone verde d’Italia e il suo cuore economico e commerciale si sono recentemente incontrati a Milano

Grandi Langhe 2019: Langhe e Roero si raccontano

Grandi Langhe 2019: Langhe e Roero si raccontano

Se altri spiriti veleggiano sulla musica, il mio sul tuo profumo, o dolce amore, naviga Charles Baudelaire Le Langhe e il Roero rappresentano, grazie a tutte le loro Denominazioni, non solo uno dei territori vitivinicoli

Anteprime 2015: Amarone alla riscossa

Anteprime 2015: Amarone alla riscossa

Se dopo una salita c’è sempre una discesa, niente di più vero si può dire per la nuova promettente annata del Re della Valpolicella. Dopo la performance decisamente “complicata” del 2014 - povera in termini

I “Vignaioli Montepulciano”, le loro Aziende e i loro vini

I “Vignaioli Montepulciano”, le loro Aziende e i loro vini

L’obiettivo finale dell’agricoltura non è la coltivazione di colture, ma la coltivazione e la perfezione degli esseri umani. Masanobu Fukuoka Non sono trascorsi molti mesi da quando, sempre su queste pagine, ho raccontato i Vino

Merano Wine Festival 2018: un elogio all’Italia del buono

Merano Wine Festival 2018: un elogio all’Italia del buono

La grazia circonda l’eleganza e la riveste Joseph Joubert Si sono chiuse da pochi giorni le porte della 27a edizione del Merano Wine Festival e, senza dubbio, si può affermare che la manifestazione non solo

Ovada e i profumi del tempo

Ovada e i profumi del tempo

Il tempo è un’illusione Albert Einstein Cos’è il Dolcetto o, meglio, cosa sono i Dolcetto nelle loro diverse Denominazioni e declinazioni? Una domanda che apre la porta a un’infinita serie di risposte che trova le

Bottiglie Aperte 2018: un appuntamento all’insegna di mercato, passione e confronto

Bottiglie Aperte 2018: un appuntamento all’insegna di mercato, passione e confronto

Archiviata la settima edizione di Bottiglie Aperte (Milano, 7 - 8 ottobre 2018) per gli organizzatori è tempo di bilanci e così deve essere per una manifestazione di tale importanza che ha contato oltre 5.000