• Ven 01 Dic 2023
  1. Home
  2. Vino

Categoria: Vino e… Territorio

Grandi Langhe 2020 parte seconda: Langhe e Roero in bianco

Grandi Langhe 2020 parte seconda: Langhe e Roero in bianco

Come annunciato, questo articolo prosegue idealmente il percorso tracciato in quello dello scorso 18 marzo (clicca qui per leggere), nel quale Augusto Gentilli ci ha accompagnati nella scoperta e degustazione dei vini rossi che più

Grandi Langhe 2020 parte prima: Langhe e Roero in rosso

Grandi Langhe 2020 parte prima: Langhe e Roero in rosso

È trascorso un po’ più di un mese dalla chiusura dell’edizione 2020 di Grandi Langhe (Alba, 27-28 gennaio), l’evento organizzato dal Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani e dal Consorzio Tutela Roero

Derthona 2.0: il timorasso e la storia di un percorso virtuoso

Derthona 2.0: il timorasso e la storia di un percorso virtuoso

È trascorso poco più di un mese da quando, nei giorni 31 gennaio e 1 febbraio, il Museo delle Macchine Agricole Orsi di Tortona (AL) ha ospitato la prima edizione di “Derthona 2.0 - Timorasso:

Il timorasso e i Colli Tortonesi: quando la tradizione guarda al futuro

Il timorasso e i Colli Tortonesi: quando la tradizione guarda al futuro

Un ininterrotto susseguirsi di crinali, pendii e valli che, dolcemente, salgono verso l’Appennino collegando quest’ultimo con la pianura alessandrina. Sono i Colli Tortonesi, un sistema collinare di rara bellezza che, pagando il prezzo di molti

Nebbione: dal nebbiolo il Metodo Classico “di punta”

Nebbione: dal nebbiolo il Metodo Classico “di punta”

Creare è dare una forma al proprio destino Albert Camus Il nebbiolo è - e a tal riguardo credo che non possano esservi dubbi - un vitigno capace di dar vita a grandissimi vini rossi

Best Wine Stars 2019: tra mercato e divulgazione nel segno della qualità

Best Wine Stars 2019: tra mercato e divulgazione nel segno della qualità

Una bottiglia di vino richiede di essere condivisa; non ho mai incontrato un amante del vino triste Clifton Fadiman Sono trascorse poche settimane dalla chiusura dei cancelli di Best Wine Stars 2019, l’evento milanese svoltosi

Summa 2019: una manifestazione che supera i confini della qualità

Summa 2019: una manifestazione che supera i confini della qualità

Anche quest’anno Summa si riconferma l’oasi felice del vino, un ritrovo di vignaioli da tutto il mondo che con questa manifestazione condividono valori, obiettivi e il desiderio di creare un momento unico e di confronto

Montecucco, la forza vulcanica del sangiovese

Montecucco, la forza vulcanica del sangiovese

Circa due anni fa, per lavoro, ho avuto il piacere di conoscere da vicino i vini e il territorio del Montecucco, una regione vinicola affascinante, che credo abbia ancora molto da raccontare e da esprimere.

Summa 2019: qualità, ospitalità e fascino di una manifestazione unica

Summa 2019: qualità, ospitalità e fascino di una manifestazione unica

L’arte non è il bello ma vedere le cose in maniera diversa Virginia Woolf È difficile descrivere la Summa, la manifestazione svoltasi nei giorni 6 e 7 aprile 2019 e dedicata ai grandi vini italiani

ProWein parte II: l’Alsazia nei miei appunti di degustazione

ProWein parte II: l’Alsazia nei miei appunti di degustazione

L’Alsazia è l’altra grande protagonista della mia full immersion nel regno del riesling a Prowein 2019. Ho raccontato in un precedente pezzo dei miei incontri con diverse declinazioni tedesche e austriache. Attraversato il confine, arrivo