• Mar 05 Dic 2023
  1. Home
  2. Vino

Categoria: Vino e… Territorio

La Val d’Orcia, i suoi vini e le sue emozioni

La Val d’Orcia, i suoi vini e le sue emozioni

Due sono i liquidi più graditi al corpo umano: all’interno il vino, all’esterno l’olio Plinio il Vecchio Ci sono esperienze, momenti, viaggi e persone che scivolano nelle nostre vite senza lasciare tracce significative e altre

BaroloBrunello a Milano, ovvero essere orgogliosi del nostro Paese

BaroloBrunello a Milano, ovvero essere orgogliosi del nostro Paese

“500 persone presenti nei due giorni, 700 bottiglie stappate durante le degustazioni aperte a banco, 70 magnum degustate durante la cena di gala: questi sono i numeri di successo dell’edizione milanese di BaroloBrunello svoltasi sabato

Le verticali di World Wine Passion: l’Amarone della Valpolicella Classico Riserva “Terre di Cariano” dell’Azienda Cecilia Beretta

Le verticali di World Wine Passion: l’Amarone della Valpolicella Classico Riserva “Terre di Cariano” dell’Azienda Cecilia Beretta

Nel corso della recente edizione del Merano Wine Festival 2017, ho avuto il piacere di essere invitato, insieme ad altri colleghi, a una verticale di quattro annate dell’Amarone Riserva “Terre di Cariano” dell’Azienda Cecilia Beretta,

Merano Wine Festival 2017: per assaggiare la passione

Merano Wine Festival 2017: per assaggiare la passione

L'acqua divide gli uomini; il vino li unisce. Libero Bovio Un’immagine, più di tutte le altre, mi resterà negli occhi della recente edizione del Merano Wine Festival 2017: la lunga, lunghissima fila di persone in

Le verticali di World Wine Passion: il Chianti Classico Riserva Docg di Casale dello Sparviero

Le verticali di World Wine Passion: il Chianti Classico Riserva Docg di Casale dello Sparviero

Passano gli anni passano crescono i bimbi crescono Tratto da: Milady di Roberto Vecchioni Torna con queste righe lo spazio dedicato alle verticali di World Wine Passion. Protagonista di questa degustazione, avvenuta il giorno 15

Il mio Bottiglie Aperte 2017: qualità, cultura e passione

Il mio Bottiglie Aperte 2017: qualità, cultura e passione

Come valutare il successo di un evento dedicato al vino? I numeri, certamente, sono importanti: molte presenze sono sicuramente sintomo di interesse e del raggiungimento della visibilità necessaria ma, a mio avviso, non sono sufficienti,

Il Roero, dove la vite chiede permesso

Il Roero, dove la vite chiede permesso

Dimenticare come zappare la terra e curare il terreno significa dimenticare sé stessi. Mahatma Gandhi Tempo fa Carlo Petrini disse: “L’agricoltura, che dovrebbe fondarsi su un’alleanza tra uomo e natura, è diventata invece una guerra”.

Il Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana nelle parole del suo Presidente, Edoardo Donato

Il Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana nelle parole del suo Presidente, Edoardo Donato

Per me, naturalista di lungo corso e goloso globale, la Maremma Toscana rappresenta una sorta di Paese dei Balocchi e, come un novello Pinocchio, visito ogni volta queste terre con lo stesso entusiasmo e la

Le verticali di World Wine Passion: il Pinot bianco Vorberg della Cantina di Terlano

Le verticali di World Wine Passion: il Pinot bianco Vorberg della Cantina di Terlano

Il mondo Non si é fermato mai un momento La notte insegue sempre il giorno Ed il giorno verrà Tratto da: “Il mondo” di Jimmi Fontana Con questo articolo iniziamo una serie di contributi, che

Un fiocco “bianco” alla Cantina di Cortaccia: è nato Amos

Un fiocco “bianco” alla Cantina di Cortaccia: è nato Amos

E quel sole ce l'hai dentro il cuore Sole di primavera Su quello scoglio in maggio è nato un fiore Tratto da: Fiore di maggio di Fabio Concato “Frutto della vite e del lavoro dell'uomo”: