• Mar 05 Dic 2023
  1. Home
  2. storia

Tag: storia

Verticalizzando. Primo Franco e i Trent’anni del suo Prosecco

Verticalizzando. Primo Franco e i Trent’anni del suo Prosecco

Un sorso del 1956 per ricominciare da ieri. In ogni epoca ci sono delle figure predestinate ad essere ignari promotori di un cambiamento o, semplicemente a lasciarne traccia, rispetto all'ordine naturale delle cose. Sono le

Il colore verde del Portogallo

Il colore verde del Portogallo

Solo, sol, sofrimento, sabedoria e sossego ovvero suolo, sole, sofferenza, saggezza e serenità. È l'atmosfera che precede la degustazione di uno spicchio di Europa chiamata Portogallo. All'ombra del mostro sacro fortificato meglio noto come Porto,

Antica e gloriosa enologia del Piemonte

Antica e gloriosa enologia del Piemonte

Nomi scomparsi o dimenticati e assai rari da trovare e dei quali proprio in questi ultimi anni si è ripresa una limitata e modesta produzione. Secondo la tradizione, nell'Ottocento i viticoltori tenevano sempre alcuni filari

Il mito in 12 vini: Il Barolo di Conterno, capolavoro italiano

Il mito in 12 vini: Il Barolo di Conterno, capolavoro italiano

Giacomo Conterno è il vino Barolo, ne rappresenta la storia. Nato in Argentina, nel 1908 torna nelle Langhe aprendo un'osteria e subito dopo la Grande Guerra inizia a produrre vino. Nello stesso periodo nasce il

Il mito in 12 vini: L’eleganza di Chàteau Margaux

Il mito in 12 vini: L’eleganza di Chàteau Margaux

Conosciuto fin dal XII secolo come La Mothe de Margaux , la tenuta non è sempre stata azienda vinicola. Nel tempo è stata gradualmente trasformata grazie agli interventi di una serie di importanti signori. Tuttavia,

Il mito in 12 vini: Vega Sicilia, un tesoro nazionale

Il mito in 12 vini: Vega Sicilia, un tesoro nazionale

Forse non sarà stato un caso avergli attribuito il nome Único. Tale è soprattutto per i compatrioti che lo considerano un monumento nazionale alla stregua del Prado a Madrid o della Sagrada Família a Barcellona.

Il mito in 12 vini: Champagne Salon, l’eccelenza delle bollicine

Il mito in 12 vini: Champagne Salon, l’eccelenza delle bollicine

La storia della piccola Maison Salon, classe 1911, assomiglia molto alla trama di un romanzo neorealistico. L'avventura ha inizio con un uomo, Eugène Salon, figlio di un artigiano che fabbricava ruote per i carri. Ben

Il mito in 12 vini: Egon Muller, il tesoro tedesco

Il mito in 12 vini: Egon Muller, il tesoro tedesco

La cantina, di storica importanza, si trova nel comune di Wiltingen nell'area di Saar nella zona vinicola della Mosella. Originariamente appartenente al monastero di S. Maria, risalente a prima dell'anno 1000, che si occupava anche

Il mito in 12 vini: Romanee Conti

Il mito in 12 vini: Romanee Conti

La storia del mito Romanee-Conti inizia con i monaci del priorato di Saint-Vivant che, nell'Ottobre del 1241, si riunirono in consiglio decidendo di vendere il Clos des Cloux, una particella che costituiva la parte ovest

I vini arabi del Libano

I vini arabi del Libano

"Per sempre camminerò per questi lidi, tra la sabbia e la schiuma, l'alta marea cancellerà le mie impronte, e il vento soffierà via la schiuma. Ma il mare e la spiaggia dureranno per sempre" Khalil