• Gio 01 Giu 2023
  1. Home
  2. Piemonte

Tag: Piemonte

Salvano – TR3 – Vino Rosso

Salvano – TR3 – Vino Rosso

Vigna e cantina Le uve dolcetto, barbera e merlot utilizzate, in egual misura, nella produzione di questa nuova etichetta di Salvano provengono dai vigneti aziendali siti in comune di Diano d’Alba (barbera e dolcetto) e

Poderi Moretti – Pulciano – Roero Docg Riserva – 2010

Poderi Moretti – Pulciano – Roero Docg Riserva – 2010

La vigna e la cantina Le uve nebbiolo utilizzate per questo Roero Docg Riserva sono state prodotte all’interno della celebre Menzione Geografica Aggiuntiva “Occhetti” in comune di Monteu Roero (CN) e rappresentano l’attenta selezione dei

La Bollina – Minetta – Monferrato Doc Rosso – 2015

La Bollina – Minetta – Monferrato Doc Rosso – 2015

La Bollina, sita in comune di Serravalle Scrivia (AL), alleva i vigneti dai quali ottiene le uve barbera utilizzate per questo vino su pendii calcareo-argillosi aventi esposizione sud-occidentale a quote comprese fra i 220 e

La viticoltura, la biodinamica e il mercato ai tempi di Covid-19 nelle parole di Piero Rossi Cairo

La viticoltura, la biodinamica e il mercato ai tempi di Covid-19 nelle parole di Piero Rossi Cairo

La vitivinicoltura è un settore estremamente complesso che deve conciliare necessità che, a prima vista, possono apparire tra loro contrastanti quali la tutela dell’ambiente e la salute dei vigneti, la tipicità delle produzioni e gli

Giacomo Fenocchio – Bussia – Barolo Docg – 2006

Giacomo Fenocchio – Bussia – Barolo Docg – 2006

La vigna e la cantina Le uve nebbiolo utilizzate per questo Barolo Docg provengono dalle vigne aziendali site all’interno della celeberrima Menzione Geografica Aggiuntiva “Bussia”, in comune di Monforte d’Alba (CN); tali vigne, di età

Degustare il Tempo: Il Poggio – Etichetta nera – Gavi Docg del Comune di Gavi Rovereto – 2015

Degustare il Tempo: Il Poggio – Etichetta nera – Gavi Docg del Comune di Gavi Rovereto – 2015

Pochi giorni sono trascorsi dal mio precedente articolo di questa piccola serie di contributi riuniti sotto il titolo di “Degustare il Tempo”, ovvero di pezzi dedicati ad alcune bottiglie di una singola annata di una

Marchisio – Costa delle Rose – Roero Arneis Docg – 2018

Marchisio – Costa delle Rose – Roero Arneis Docg – 2018

Le uve arneis in purezza, utilizzate per la produzione di questo Roero Arneis Docg, sono state ottenute dai vigneti aziendali siti in comune di Castellinaldo (CN) e allevati su pendii marnoso-calcarei aventi esposizione sud-orientale a

Ezio Poggio – Colli Tortonesi Terre di Libarna Doc Metodo Classico Extra Brut – 2016

Ezio Poggio – Colli Tortonesi Terre di Libarna Doc Metodo Classico Extra Brut – 2016

Questo Metodo Classico è prodotto da Ezio Poggio, produttore di Vignole Borbera (AL), a partire da uve timorasso in purezza coltivate nella sottozona “Terre di Libarna” della Denominazione di Origine Controllata “Colli Tortonesi”; il vigneto

Vigneti Repetto, ovvero il valore delle proprie radici

Vigneti Repetto, ovvero il valore delle proprie radici

Il tempo è strano: talvolta sembra fluire così velocemente da non lasciarci il tempo di percepirne lo scorrere, talvolta, al contrario, sembra rallentare, rimanendo sospeso tra il passato e il futuro in un surreale equilibrio.

Poderi Fogliati – Langhe Doc Nebbiolo – 2018

Poderi Fogliati – Langhe Doc Nebbiolo – 2018

Poderi Fogliati è una giovane azienda gestita con passione da Annalisa e Guido Chiappa, nipoti di Guido Fogliati che la creò alla fine degli anni ‘40; dopo la sua morte, le uve furono sempre vendute