• Mar 05 Dic 2023
  1. Home
  2. Piemonte

Tag: Piemonte

Ezio Poggio – Lunatico – Vino bianco frizzante – 2021

Ezio Poggio – Lunatico – Vino bianco frizzante – 2021

La vigna e la cantina Nel calice, il Lunatico appare di un bel color paglierino ovviamente velato in accordo con il metodo di produzione; il naso, fine e croccante pur se di limitata intensità, offre

Franchino – Coste della Sesia Doc Nebbiolo – 2016

Franchino – Coste della Sesia Doc Nebbiolo – 2016

La vigna e la cantina Le uve nebbiolo in purezza utilizzate nella produzione di questo Coste della Sesia Doc provengono da vigneti aziendali, siti a quote comprese fra i 300 e i 400m s.l.m., lungo

Bosco Agostino

Bosco Agostino

BOSCO AGOSTINO Indirizzo: Via Fontane 24 – La Morra (CN) Regione: Piemonte Tel/Fax: 0173.509466 Facebook: www.facebook.com/BoscoAgostino Sito Web: www.barolobosco.com Mail: info@barolobosco.com Descrizione L’azienda agricola nacque dal lavoro di Pietro Bosco che, come d’uso comune nel

Fratelli Aimasso

Fratelli Aimasso

AZIENDA AGRICOLA FRATELLI AIMASSO Indirizzo: Via Provinciale Montelupo, 24 – 12055 Diano d’Alba Regione: Piemonte Tel/Fax: +39 0173 69424 / + 39 0173 380788 Facebook: www.facebook.com/aimassofratelli Sito Web: www.aimasso.com Mail: info@aimasso.com Descrizione Fondata a Diano

Marenco

Marenco

MARENCO Indirizzo: Piazza V. Emanuele, 10 – Strevi (AL) 15011 Regione: Piemonte Tel/Fax: 0144.363133 / 0144.364108 Facebook: www.facebook.com/marencovini Sito Web: www.marencovini.com Mail: info@marencovini.com Descrizione Fondata nel 1925, l’Azienda Marenco di Strevi (AL) trova nelle sue

Tenute Sella – Omaggio a Quintino Sella – Lessona Doc – 2010

Tenute Sella – Omaggio a Quintino Sella – Lessona Doc – 2010

Le uve nebbiolo (85%) e vespolina (15%) utilizzate per la produzione di questo Lessona Doc provengono da vigneti collinari siti a un’altitudine di circa 330m s.l.m. lungo versanti costituiti da sabbie aranciate di origine marina

Antichi Vigneti di Cantalupo – Abate di Cluny – Colline Novaresi Doc – 2013

Antichi Vigneti di Cantalupo – Abate di Cluny – Colline Novaresi Doc – 2013

Le uve nebbiolo utilizzate per questo Colline Novaresi Doc sono state vendemmiate a fine di ottobre in leggera surmaturazione; dopo la fermentazione, con ripetuti rimontaggi e délestage, è stato affinato in acciaio per un anno

Salvano – TR3 – Vino Rosso

Salvano – TR3 – Vino Rosso

Vigna e cantina Le uve dolcetto, barbera e merlot utilizzate, in egual misura, nella produzione di questa nuova etichetta di Salvano provengono dai vigneti aziendali siti in comune di Diano d’Alba (barbera e dolcetto) e

Poderi Moretti – Pulciano – Roero Docg Riserva – 2010

Poderi Moretti – Pulciano – Roero Docg Riserva – 2010

La vigna e la cantina Le uve nebbiolo utilizzate per questo Roero Docg Riserva sono state prodotte all’interno della celebre Menzione Geografica Aggiuntiva “Occhetti” in comune di Monteu Roero (CN) e rappresentano l’attenta selezione dei

La Bollina – Minetta – Monferrato Doc Rosso – 2015

La Bollina – Minetta – Monferrato Doc Rosso – 2015

La Bollina, sita in comune di Serravalle Scrivia (AL), alleva i vigneti dai quali ottiene le uve barbera utilizzate per questo vino su pendii calcareo-argillosi aventi esposizione sud-occidentale a quote comprese fra i 220 e