• Mar 30 Mag 2023
  1. Home
  2. Piemonte

Tag: Piemonte

Cantina Mascarello Michele e Figli: l’equilibrio tra modernità e anni ‘60 sotto il segno della qualità

Cantina Mascarello Michele e Figli: l’equilibrio tra modernità e anni ‘60 sotto il segno della qualità

Una storica Azienda di La Morra capace di coniugare le più radicate tradizioni langarole con un’originale visione del mercato La mia recente visita nelle Langhe alla Cantina Mascarello Michele e Figli di La Morra (CN)

Le verticali di World Wine Passion: l’Archetipo di Ezio Poggio

Le verticali di World Wine Passion: l’Archetipo di Ezio Poggio

Viticoltura di montagna, un antico vitigno, la pazienza e il coraggio: in poche parole, l’Archetipo di Ezio Poggio I magri pendii della media Val Borbera, nell’Appennino alessandrino al margine meridionale dei Colli Tortonesi, ospitano le

Vendemmia 2022: ancora una volta il cortese a Gavi dimostra la sua resilienza

Vendemmia 2022: ancora una volta il cortese a Gavi dimostra la sua resilienza

Per il Consorzio Tutela del Gavi l’annata 2022 è stata, nonostante le temperature alte durate per molto tempo e la grave carenza idrica determinata dalle rare precipitazioni, a dir poco sorprendente. A riprova di questi

Ezio Poggio – Lunatico – Vino bianco frizzante – 2021

Ezio Poggio – Lunatico – Vino bianco frizzante – 2021

La vigna e la cantina Nel calice, il Lunatico appare di un bel color paglierino ovviamente velato in accordo con il metodo di produzione; il naso, fine e croccante pur se di limitata intensità, offre

Franchino – Coste della Sesia Doc Nebbiolo – 2016

Franchino – Coste della Sesia Doc Nebbiolo – 2016

La vigna e la cantina Le uve nebbiolo in purezza utilizzate nella produzione di questo Coste della Sesia Doc provengono da vigneti aziendali, siti a quote comprese fra i 300 e i 400m s.l.m., lungo

Bosco Agostino

Bosco Agostino

BOSCO AGOSTINO Indirizzo: Via Fontane 24 – La Morra (CN) Regione: Piemonte Tel/Fax: 0173.509466 Facebook: www.facebook.com/BoscoAgostino Sito Web: www.barolobosco.com Mail: info@barolobosco.com Descrizione L’azienda agricola nacque dal lavoro di Pietro Bosco che, come d’uso comune nel

Fratelli Aimasso

Fratelli Aimasso

AZIENDA AGRICOLA FRATELLI AIMASSO Indirizzo: Via Provinciale Montelupo, 24 – 12055 Diano d’Alba Regione: Piemonte Tel/Fax: +39 0173 69424 / + 39 0173 380788 Facebook: www.facebook.com/aimassofratelli Sito Web: www.aimasso.com Mail: info@aimasso.com Descrizione Fondata a Diano

Marenco

Marenco

MARENCO Indirizzo: Piazza V. Emanuele, 10 – Strevi (AL) 15011 Regione: Piemonte Tel/Fax: 0144.363133 / 0144.364108 Facebook: www.facebook.com/marencovini Sito Web: www.marencovini.com Mail: info@marencovini.com Descrizione Fondata nel 1925, l’Azienda Marenco di Strevi (AL) trova nelle sue

Tenute Sella – Omaggio a Quintino Sella – Lessona Doc – 2010

Tenute Sella – Omaggio a Quintino Sella – Lessona Doc – 2010

Le uve nebbiolo (85%) e vespolina (15%) utilizzate per la produzione di questo Lessona Doc provengono da vigneti collinari siti a un’altitudine di circa 330m s.l.m. lungo versanti costituiti da sabbie aranciate di origine marina

Antichi Vigneti di Cantalupo – Abate di Cluny – Colline Novaresi Doc – 2013

Antichi Vigneti di Cantalupo – Abate di Cluny – Colline Novaresi Doc – 2013

Le uve nebbiolo utilizzate per questo Colline Novaresi Doc sono state vendemmiate a fine di ottobre in leggera surmaturazione; dopo la fermentazione, con ripetuti rimontaggi e délestage, è stato affinato in acciaio per un anno