• Mer 31 Mag 2023
  1. Home
  2. Langhe

Tag: Langhe

Diano d’Alba e i suoi vini secondo Luca Aimasso, ovvero la semplicità dell’entusiasmo

Diano d’Alba e i suoi vini secondo Luca Aimasso, ovvero la semplicità dell’entusiasmo

La forza sconvolgente del vino penetra l'uomo e nelle vene sparge e distribuisce l'ardore Tito Lucrezio Caro Era una fredda sera di dicembre, sui campi l'ultima neve sembrava voler rimanere caparbiamente avvinghiata ai campi e

Parlando di Barolo e non solo con Andrea Bosco

Parlando di Barolo e non solo con Andrea Bosco

Dopo alcuni anni passati a presentare vini, cantine ed eventi del mondo del vino, percorrendo migliaia e migliaia di chilometri, girando di cantina in cantina, ho deciso di dare ancora più spazio ai veri protagonisti

Il Barolo in prima persona: Riikka Sukula di Serralunga d’Alba

Il Barolo in prima persona: Riikka Sukula di Serralunga d’Alba

C'è saggezza nel vino Jack Kerouac (1922 - 1969) Fu a Milano, nel corso dell'Edizione 2014 di Golosaria, che conobbi per la prima volta Riikka Sukula, giovane donna finlandese dai capelli neri e gli occhi

Il Barolo in prima persona: Giovanni e Mauro Manzone di Monforte d’Alba

Il Barolo in prima persona: Giovanni e Mauro Manzone di Monforte d’Alba

Bisogna averci fatto le ossa, averla nelle ossa come il vino e la polenta, allora la conosci senza bisogno di parlarne Tratto da: Cesare Pavese - La Luna e i falò Fare il vino: tre

Dal generale al particolare. Una cena nelle Langhe al Ristorante Bovio – La Morra (CN)

Dal generale al particolare. Una cena nelle Langhe al Ristorante Bovio – La Morra (CN)

"Siamo andati a mangiare nelle Langhe domenica, sai?"... Quante volte, negli anni, mi è capitato che gli amici - almeno quelli che sanno che, immeritatamente, mi occupo di cibo e di vino, m'introducessero con questa

Il vino del sabato: 2000 metri quadrati di emozioni: il Rosserto di Giovanni Manzone

Il vino del sabato: 2000 metri quadrati di emozioni: il Rosserto di Giovanni Manzone

Com'è vero che nel vino c'è la verità ti dirò tutto, senza segreti. William Shakespeare (1564 - 1623) Le regole - si sa - sono fatte per essere infrante! Ed ecco che, dopo avere sempre

Il vino del sabato: Il Riesling incontra la Langa: il Re di Fiori di Braida

Il vino del sabato: Il Riesling incontra la Langa: il Re di Fiori di Braida

Un vecchio carosello ci spiegava che "....vuol di dire qualità!" Parafrasando questo ricordo di un'infanzia ormai lontana e senza minimamente voler togliere nulla a tutti coloro i quali, con il loro lavoro e il loro

Un vino da Re: tra le vigne di Verduno c’è un tesoro che si chiama”Pelaverga”

Un vino da Re: tra le vigne di Verduno c’è un tesoro che si chiama”Pelaverga”

Papa Giulio II, epicureo del 500, fu gran bevitore di Pelaverga: glielo inviava a Roma la Marchesa Margherita, regnante a Saluzzo. (Saluzzo ridente cittadina situata a valle del Monviso in provincia di Cuneo) e il

Elogio dell’Uomo Artigiano: Bruno Giacosa e la Langa

Elogio dell’Uomo Artigiano: Bruno Giacosa e la Langa

Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c'è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti. Tratto da: La luna e i falò.