Ettore Germano – Langhe Doc Nascetta – 2017
Le uve nascetta utilizzate per questo vino provengono da vigneti impiantati tra il 2004 e il 2012 su suoli limoso-calcarei e ricchi di scheletro; tali vigneti sono siti a una quota di 560m s.l.m. e
Le uve nascetta utilizzate per questo vino provengono da vigneti impiantati tra il 2004 e il 2012 su suoli limoso-calcarei e ricchi di scheletro; tali vigneti sono siti a una quota di 560m s.l.m. e
Tutti i vini - per lo meno tutti i vini degni di questo nome - sono espressione di un territorio, di una tradizione e del lavoro di piccoli e grandi produttori che, ogni giorno, si
Luca, la tua Azienda è giunta con te alla quarta generazione: potresti raccontarci cosa significhi per te coltivare la vigna, vinificarne le uve e continuare in tal modo l’attività di famiglia? Per me è un
Ottenuto da uve Nebbiolo in purezza provenienti dalla collina di Bricco di Neive e coltivate su suoli sabbioso calcarei con esposizione compresa tra est e sud-ovest, questo vino è stato affinato per 12 mesi in
Ottenuto, nel 2015, da uve Dolcetto appassite in pianta tramite il taglio del peduncolo e prodotte da una singola vigna di Diano d’Alba, l’End, prima dell'imbottigliamento, è stato affinato in barrique per circa 12 mesi.