Edoardo Sobrino – Barolo Docg – 2007
Le uve prodotte dalle prestigiose vigne Monvigliero e Pisapola, in comune di Verduno (CN), hanno dato origine a questo Barolo Docg affinato due anni in barrique e, in seguito, maturato un altro anno in acciaio
Luca, la tua Azienda è giunta con te alla quarta generazione: potresti raccontarci cosa significhi per te coltivare la vigna, vinificarne le uve e continuare in tal modo l’attività di famiglia? Per me è un
Ottenuto da uve Nebbiolo in purezza provenienti dalla collina di Bricco di Neive e coltivate su suoli sabbioso calcarei con esposizione compresa tra est e sud-ovest, questo vino è stato affinato per 12 mesi in
Ottenuto, nel 2015, da uve Dolcetto appassite in pianta tramite il taglio del peduncolo e prodotte da una singola vigna di Diano d’Alba, l’End, prima dell'imbottigliamento, è stato affinato in barrique per circa 12 mesi.
Dalle uve del raro vitigno Rossese Bianco di Monforte, il Rosserto si presenta nel bicchiere con toni di color dorato chiaro e cristallino. Portato al naso, spicca per finezza e sobrietà, con le note eleganti