• Gio 23 Mar 2023
  1. Home
  2. Langhe

Tag: Langhe

Grandi Langhe 2023: grandi conferme e piacevoli scoperte

Grandi Langhe 2023: grandi conferme e piacevoli scoperte

Un breve racconto di Grandi Langhe 2023 anche per mezzo di dieci degustazioni a rappresentare due territori vitivinicoli - Langhe e Roero - sempre più improntati all’alta qualità Grandi Langhe: l’Edizione 2023Circa dieci giorni sono

VITicoltura Armoniosa: siglato con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica

VITicoltura Armoniosa: siglato con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica

Le 11 aziende partner del progetto, afferenti al Consorzio Tutela Vini Colli Tortonesi e produttrici delle Langhe e del Roero, aderiscono allo standard di certificazione VIVA Barolo (CN), 24 novembre 2022 – 11 aziende produttrici

Cantina Mascarello Michele e Figli: l’equilibrio tra modernità e anni ‘60 sotto il segno della qualità

Cantina Mascarello Michele e Figli: l’equilibrio tra modernità e anni ‘60 sotto il segno della qualità

Una storica Azienda di La Morra capace di coniugare le più radicate tradizioni langarole con un’originale visione del mercato La mia recente visita nelle Langhe alla Cantina Mascarello Michele e Figli di La Morra (CN)

Bosco Agostino

Bosco Agostino

BOSCO AGOSTINO Indirizzo: Via Fontane 24 – La Morra (CN) Regione: Piemonte Tel/Fax: 0173.509466 Facebook: www.facebook.com/BoscoAgostino Sito Web: www.barolobosco.com Mail: info@barolobosco.com Descrizione L’azienda agricola nacque dal lavoro di Pietro Bosco che, come d’uso comune nel

Fratelli Aimasso

Fratelli Aimasso

AZIENDA AGRICOLA FRATELLI AIMASSO Indirizzo: Via Provinciale Montelupo, 24 – 12055 Diano d’Alba Regione: Piemonte Tel/Fax: +39 0173 69424 / + 39 0173 380788 Facebook: www.facebook.com/aimassofratelli Sito Web: www.aimasso.com Mail: info@aimasso.com Descrizione Fondata a Diano

Salvano – TR3 – Vino Rosso

Salvano – TR3 – Vino Rosso

Vigna e cantina Le uve dolcetto, barbera e merlot utilizzate, in egual misura, nella produzione di questa nuova etichetta di Salvano provengono dai vigneti aziendali siti in comune di Diano d’Alba (barbera e dolcetto) e

La viticoltura, la biodinamica e il mercato ai tempi di Covid-19 nelle parole di Piero Rossi Cairo

La viticoltura, la biodinamica e il mercato ai tempi di Covid-19 nelle parole di Piero Rossi Cairo

La vitivinicoltura è un settore estremamente complesso che deve conciliare necessità che, a prima vista, possono apparire tra loro contrastanti quali la tutela dell’ambiente e la salute dei vigneti, la tipicità delle produzioni e gli

Giacomo Fenocchio – Bussia – Barolo Docg – 2006

Giacomo Fenocchio – Bussia – Barolo Docg – 2006

La vigna e la cantina Le uve nebbiolo utilizzate per questo Barolo Docg provengono dalle vigne aziendali site all’interno della celeberrima Menzione Geografica Aggiuntiva “Bussia”, in comune di Monforte d’Alba (CN); tali vigne, di età

Poderi Fogliati – Langhe Doc Nebbiolo – 2018

Poderi Fogliati – Langhe Doc Nebbiolo – 2018

Poderi Fogliati è una giovane azienda gestita con passione da Annalisa e Guido Chiappa, nipoti di Guido Fogliati che la creò alla fine degli anni ‘40; dopo la sua morte, le uve furono sempre vendute

Pier Paolo Grasso: le Langhe, il Barbaresco e non solo…

Pier Paolo Grasso: le Langhe, il Barbaresco e non solo…

Ci sono persone che chiacchierano e vorresti che non lo facessero, persone che parlano e che vorresti avere più tempo per ascoltare e persone che ascoltano ma che vorresti parlassero di più; in realtà, a