• Mar 05 Dic 2023
  1. Home
  2. Barbera

Tag: Barbera

Nizza è Barbera, due giorni di brindisi tra piatti delle osterie e tour in bici nei cru

Nizza è Barbera, due giorni di brindisi tra piatti delle osterie e tour in bici nei cru

Sabato 11 e domenica 12 maggio torna la festa di Nizza Monferrato (Asti) con 61 produttori al barbera forum. Tra le novità, le proposte gourmet degli chef e le ciclo escursioni tra i vigneti. Sabato

La Cantina di Alice Bel Colle presenta le novità aziendali al Vinitaly 2019

La Cantina di Alice Bel Colle presenta le novità aziendali al Vinitaly 2019

Un nuovo progetto nel cuore dell’Alto Monferrato Acquese: una gamma vini rinnovata e un nuovo vino, il Monteridolfo, Acqui Docg, vino rosso aromatico fermo e secco da uve 100% brachetto. Circondata a 360° da vigneti

Accornero: il Monferrato, le vigne e il vino

Abbiamo bisogno di contadini, di poeti, gente che sa fare il pane, che ama gli alberi e riconosce il vento Franco Arminio Ci sono aziende che ti colpiscono fin dalla prima volta che ne senti

Tenuta Garetto – Favà – Barbera d’Asti Docg Superiore Nizza – 2003

Tenuta Garetto – Favà – Barbera d’Asti Docg Superiore Nizza – 2003

Non un giovane borioso né un semplice arricchito il cui unico scopo è apparire bensì un vero signore forte di secoli di tradizione e di una nobile casata. Ecco cosa ha evocato in me il

Sukula – Meriame – Barbera d’Alba Doc – 2013

Sukula – Meriame – Barbera d’Alba Doc – 2013

La vigna “Meriame” di Serralunga d’Alba, una delle Menzioni Geografiche Aggiuntive previste per il Barolo Docg, si estende fra i 230 e 360 metri di quota circa con esposizione compresa tra ovest e sud-ovest: da

La Raia, il Gavi e lo sviluppo sostenibile nelle parole di Piero Rossi Cairo

La Raia, il Gavi e lo sviluppo sostenibile nelle parole di Piero Rossi Cairo

Felicità è trovarsi con la natura, vederla, parlarle Lev Tolstoj Lo sviluppo sostenibile rappresenta troppo spesso una sorta di indistinto paravento dietro al quale nascondere da un lato la cinica volontà di ottenere profitto a

Poderi Gianni Gagliardo e Tenuta Garetto: l’inizio di un grande futuro

Poderi Gianni Gagliardo e Tenuta Garetto: l’inizio di un grande futuro

Il vero amore talvolta richiede sacrifici così grandi da sembrare incomprensibili. Credo che questa sia la principale spiegazione per quanto mi appresto a scrivere, ovvero la cessione ai Poderi Gianni Gagliardo di Tenuta Garetto da

L’Azienda Bosco Agostino, ovvero il Barolo e la modestia

L’Azienda Bosco Agostino, ovvero il Barolo e la modestia

la mia ragazza vola sulla luna ma chi l'ha vista giura che rassomiglia a me la mia ragazza è la mia ragazza è il mio mestiere è il mio mestiere Tratto da “ La mia

Marenco Vini – Ciresa – Barbera d’Asti Docg Superiore – 2010 – L 14290

Marenco Vini – Ciresa – Barbera d’Asti Docg Superiore – 2010 – L 14290

Uve 100% Barbera, Ciresa – dall’omonimo vigneto – viene prodotto solamente nelle annate ritenute eccellenti. Nel bicchiere, si presenta con tonalità intense di rubino. Al naso, note caratteristiche di ciliegia molto matura, poi mora, chiodi

Diano d’Alba e i suoi vini secondo Luca Aimasso, ovvero la semplicità dell’entusiasmo

Diano d’Alba e i suoi vini secondo Luca Aimasso, ovvero la semplicità dell’entusiasmo

La forza sconvolgente del vino penetra l'uomo e nelle vene sparge e distribuisce l'ardore Tito Lucrezio Caro Era una fredda sera di dicembre, sui campi l'ultima neve sembrava voler rimanere caparbiamente avvinghiata ai campi e