La Cantina di Alice Bel Colle presenta le novità aziendali al Vinitaly 2019
Un nuovo progetto nel cuore dell’Alto Monferrato Acquese: una gamma vini rinnovata e un nuovo vino, il Monteridolfo, Acqui Docg, vino rosso aromatico fermo e secco da uve 100% brachetto.
Circondata a 360° da vigneti allevati a barbera, moscato bianco e brachetto, la Cantina di Alice Bel Colle e i suoi cento soci viticoltori ambiscono a consolidare la forte identità enologica dell’Alto Monferrato Acquese, al fine di valorizzarne la conoscenza presso gli estimatori.
A tal fine è stata creata una nuova gamma vini fortemente rappresentativa di questo territorio che si distingue per la vocazione di tre grandi vitigni: barbera, brachetto e moscato bianco.
Tre sono i vini “bandiera”: oltre al Monteridolfo si presentano Alix, il Barbera d’Asti Docg Superiore, che rappresenta la vera icona della cantina, e Pajé, il Moscato d’Asti Docg ancora più ricco della precedente versione.
Le vestizioni della nuova gamma sono ispirate al paese di Alice Bel Colle, circondato a 360° da vigneti, che rappresenta la sintesi e il carattere di questo territorio.
Collezione 360° è il cuore della gamma vini di Alice Bel Colle: per questi vini uno specifico protocollo di produzione che prevede il massimo delle cure e delle attenzioni coinvolge i soci con i vigneti più vocati. Il risultato: vini autentici, densi di profumi e struttura, che ricalcano al meglio il carattere del territorio.
Il territorio e la Cantina
418 metri sul livello del mare: è questa l’altezza giusta per abbracciare con un unico sguardo tre colture diverse, tre modi di intendere il vigneto, la sua gente, i suoi frutti.
Barbera, moscato bianco e brachetto: tra Alpi e Appennini, il colle di Alice è il meraviglioso crocevia in cui caratteristiche diverse s’incontrano identificando un unico territorio.
Siamo nell’Alto Monferrato Acquese, immersi in uno straordinario paesaggio tra le province di Alessandria e Asti. Da quassù si scorgono vigneti a perdita d’occhio: i 350 ettari dei 100 viticoltori della Cantina Alice Bel Colle producono annualmente oltre 32.000 quintali di uva, di cui meno del 25% viene destinato alla produzione in bottiglia.
Il parco vigneti è composto da 200 ettari coltivati a moscato bianco, la varietà più pregiata, 60 ettari a brachetto, 50 ettari a barbera e i restanti 40 ettari divisi tra Dolcetto, Chardonnay, Cortese e altre uve.
Nel corso di Vinitaly 2019, sarà possibile degustare i nuovi prodotti visitando lo spazio aziendale al Padiglione 10 Stand P2.