• Mar 05 Dic 2023
  1. Home
  2. Ristorazione, Gastronomia & Distillati

Categoria: Ristorazione, Gastronomia & Distillati

Cirio: un anima tutta piemontese, che pochi conoscono

Generalmente gli archeologi che vanno in Egitto scoprono delle antichità egizie (e che altro?) ma, invece, capita che si imbattano (per caso) in oggetti di tutt'altra provenienza e non ci riferiamo alle improbabili tracce di

Quel cioccolatino di 150 anni: il Gianduiotto

"Evviva i bôgianen... Sì, dici bene, o mio savio Gianduia ridarello! Buona è la vita senza foga, bello godere di cose piccole e serene... A l'è questiôn d' nen piessla... Dici bene o mio savio

Le Dolomiti e la Locanda San Lorenzo

Le Dolomiti e la Locanda San Lorenzo

Si chiamava Dolomieu, scoprì la bellezza delle montagne dell'Alto Adige e la composizione delle loro rocce. Déodat de Dolomieu nacque in un piccolo villaggio dell'Isère il 23 giugno 1750. Era un appassionato della natura e

Realtà e leggenda si mescolano per un piatto tipicamente torinese: la finanziera

Erano i tempi del duca Carlo Emanuele I (1510-1573), figlio di Emanuele Filiberto, uno spiritaccio giocatore e guerrafondaio, ma che evidentemente in cucina ritrovava la vivacità del sangue francese ereditato dalla madre Margherita di Valois.

Fra Bavareisa e Bicerin, nella Torino dei primi caffè

Fra Bavareisa e Bicerin, nella Torino dei primi caffè

Ogni mattina, a chi gli dava relazione degli affari, Carlo Alberto soleva chiedere cosa mai si dicesse in un certo "caffè degli aristocratici" di via Po (Torino). Lo racconta Dina Rebaudengo, archeologa del passato piemontese,

Un fiume dorato: Scotch whisky, passioni e aneddoti

Un fiume dorato: Scotch whisky, passioni e aneddoti

"Sir, se lei fosse mio marito le avvelenerei il drink." Lady Astor a Winston Churchill "Madam, se lei fosse mia moglie lo berrei..." Risposta di Winston Churchill Perché l'uomo sia ragionevole deve essere ubriaco Lord

Natale 2014, Londra: Heston Blumenthal

Natale 2014, Londra: Heston Blumenthal

È un natale di spreco e di paure. Un Natale diverso, contraddittorio, vie e piazze sono in mano ai turisti, domina l'offensiva dei clacson umani, gli addobbi festosi sono più radi e bassi, sembra che

“Del Mercato Da Maurizio: l’Alta Langa è fatta di nocciola e sa di (grandi) formaggi”

“Del Mercato Da Maurizio: l’Alta Langa è fatta di nocciola e sa di (grandi) formaggi”

L'Alta Langa è un anfiteatro naturale, che nasce dove i più straordinari vigneti della Granda lasciano il posto ai boschi, ai prati a pascolo ed ai noccioleti. Piccoli borghi, con le loro torri, i castelli

La caccia al tesoro della buona ristorazione

La caccia al tesoro della buona ristorazione

È ferma convinzione di tutti gli autori di questo portale che il vino ed il cibo siano un fondamentale veicolo di conoscenza, in grado di trasmettere e diffondere molti aspetti della storia, delle tradizioni, della

Dal generale al particolare. Una cena nelle Langhe al Ristorante Bovio – La Morra (CN)

Dal generale al particolare. Una cena nelle Langhe al Ristorante Bovio – La Morra (CN)

"Siamo andati a mangiare nelle Langhe domenica, sai?"... Quante volte, negli anni, mi è capitato che gli amici - almeno quelli che sanno che, immeritatamente, mi occupo di cibo e di vino, m'introducessero con questa