• Mar 05 Dic 2023
  1. Home
  2. territorio

Tag: territorio

Mamete Prevostini, vigneron valtellinese, si racconta a www.italiadelvino.com

Mamete Prevostini, vigneron valtellinese, si racconta a www.italiadelvino.com

Dopo alcuni anni passati a presentare vini, cantine ed eventi del mondo del vino, percorrendo migliaia e migliaia di chilometri, girando di cantina in cantina, ho deciso di dare ancora più spazio ai veri protagonisti

Il vino che ha le radici nel marmo: il Botticino

Il vino che ha le radici nel marmo: il Botticino

Dopo alcuni anni passati a presentare vini, cantine ed eventi del mondo del vino, percorrendo migliaia e migliaia di chilometri, girando di cantina in cantina, ho deciso di dare ancora più spazio ai veri protagonisti

La Mornasca, antico vitigno recuperato da Domenico Cuneo

La Mornasca, antico vitigno recuperato da Domenico Cuneo

Dopo alcuni anni passati a presentare vini, cantine ed eventi del mondo del vino, percorrendo migliaia e migliaia di chilometri, girando di cantina in cantina, ho deciso di dare ancora più spazio ai veri protagonisti

I grandi Spumanti Metodo Classico di Monsupello: la responsabilità di continuare il lavoro di Carlo Boatti

I grandi Spumanti Metodo Classico di Monsupello: la responsabilità di continuare il lavoro di Carlo Boatti

Dopo alcuni anni passati a presentare vini, cantine ed eventi del mondo del vino, percorrendo migliaia e migliaia di chilometri, girando di cantina in cantina, ho deciso di dare ancora più spazio ai veri protagonisti

Parliamo dell’Azienda Vinicola Emilio Franzoni di Botticino, piccolo comune del bresciano

Parliamo dell’Azienda Vinicola Emilio Franzoni di Botticino, piccolo comune del bresciano

Dopo alcuni anni passati a presentare vini, cantine ed eventi del mondo del vino, percorrendo migliaia e migliaia di chilometri, girando di cantina in cantina, ho deciso di dare ancora più spazio ai veri protagonisti

Da oltre un secolo la famiglia Bellani vuol dire vino in Oltrepò Pavese

Da oltre un secolo la famiglia Bellani vuol dire vino in Oltrepò Pavese

Dopo alcuni anni passati a presentare vini, cantine ed eventi del mondo del vino, percorrendo migliaia e migliaia di chilometri, girando di cantina in cantina, ho deciso di dare ancora più spazio ai veri protagonisti

Luca Padroggi racconta ‘La Piotta’ al nostro Augusto Gentilli

Luca Padroggi racconta ‘La Piotta’ al nostro Augusto Gentilli

Dopo alcuni anni passati a presentare vini, cantine ed eventi del mondo del vino, percorrendo migliaia e migliaia di chilometri, girando di cantina in cantina, ho deciso di dare ancora più spazio ai veri protagonisti

Gianatti Giorgio, l’uomo del Grumello

Gianatti Giorgio, l’uomo del Grumello

Dopo alcuni anni passati a presentare vini, cantine ed eventi del mondo del vino, percorrendo migliaia e migliaia di chilometri, girando di cantina in cantina, ho deciso di dare ancora più spazio ai veri protagonisti

Il sistema della riserva in Champagne

Il sistema della riserva in Champagne

In tutta Europa, a cavallo tra l'800 e il 900, al fine di limitare le frodi dalle imitazione e le turbolenze di mercato generate dall'alternanza delle annate produttive, si inizia a sentire la necessità di

Il colore verde del Portogallo

Il colore verde del Portogallo

Solo, sol, sofrimento, sabedoria e sossego ovvero suolo, sole, sofferenza, saggezza e serenità. È l'atmosfera che precede la degustazione di uno spicchio di Europa chiamata Portogallo. All'ombra del mostro sacro fortificato meglio noto come Porto,