• Mar 30 Mag 2023
  1. Home
  2. Montepulciano

Tag: Montepulciano

Il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano è la prima DOCG certificata Equalitas diventando pioniere della sostenibilità vitivinicola italiana

Il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano è la prima DOCG certificata Equalitas diventando pioniere della sostenibilità vitivinicola italiana

Con un miliardo di euro tra valori patrimoniali, fatturato e produzione, il Vino Nobile di Montepulciano DOCG costituisce una fetta importante della produzione vitivinicola comunale se si considera che la relativa superficie è costituita da

Metinella – 142-4 – Vino Nobile di Montepulciano Docg – 2015

Metinella – 142-4 – Vino Nobile di Montepulciano Docg – 2015

Questo vino è ottenuto da un’unica vigna di circa 2ha di sangiovese prugnolo gentile sita, come espresso dal nome del vino stesso, nella Particella 4 del Foglio 142; tale particella, nota storicamente col nome di

Tenuta Pianirossi – Pianirossi – Maremma Toscana Igt Rosso – 2012

Tenuta Pianirossi – Pianirossi – Maremma Toscana Igt Rosso – 2012

Il Pianirossi 2012 è stato ottenuto da uve petit verdot (40%), cabernet sauvignon (20%) e montepulciano (20%) prodotte in Maremma nei vigneti aziendali in comune di Cinigiano (GR); dopo la vinificazione è stato affinato in

“Vino Nobile Di Montepulciano Raccontato Da”: al via il ciclo di incontri

“Vino Nobile Di Montepulciano Raccontato Da”: al via il ciclo di incontri

Dall’8 maggio al 5 giugno in Enoliteca a Montepulciano a raccolta gli opinion leader del settore. Dalle degustazioni per annata, agli incontri con altre eccellenze internazionali. Parte la seconda edizione del fortunato programma di degustazioni

Valori – Vigna Sant’Angelo – Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane Docg Riserva – 2011

Valori – Vigna Sant’Angelo – Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane Docg Riserva – 2011

Ottenuta a partire da uve montepulciano prodotte da vigne di circa 50 anni di età coltivate in provincia di Teramo a una quota di circa 250m s.l.m., questa Riserva, vinificata in acciaio, è stata maturata

I “Vignaioli Montepulciano”, le loro Aziende e i loro vini

I “Vignaioli Montepulciano”, le loro Aziende e i loro vini

L’obiettivo finale dell’agricoltura non è la coltivazione di colture, ma la coltivazione e la perfezione degli esseri umani. Masanobu Fukuoka Non sono trascorsi molti mesi da quando, sempre su queste pagine, ho raccontato i Vino

L’Associazione Vignaioli Montepulciano e i loro Vino Nobile di Montepulciano Docg

L’Associazione Vignaioli Montepulciano e i loro Vino Nobile di Montepulciano Docg

Coltivare dei terreni può essere considerato un’arte liberale, una specie di poesia e pittura William Wordsworth (1770 - 1850) Proporre il proprio territorio, i propri vitigni e le proprie tradizioni rispettando le unicità e le

Tiberini – Maturato – Toscana Igt bianco – 2015

Tiberini – Maturato – Toscana Igt bianco – 2015

Questo vino è ottenuto da un antico biotipo di Grechetto, localmente denominato Pulcinculo o Pulce ‘n culo per via di una piccola macchia scura presente sull’acino; tale biotipo, assai poco produttivo e molto delicato in

Nasce TerraNobile Montepulciano: l’impegno, l’entusiasmo, la passione per la propria terra

Nasce TerraNobile Montepulciano: l’impegno, l’entusiasmo, la passione per la propria terra

Qual è la vera forza di un territorio vitivinicolo? Nel pormi questa domanda mi viene immediatamente in mente una lunga sequela di possibili risposte: la qualità dei suoi vini, il fascino dei suoi paesaggi, il

Antonelli San Marco – Montefalco Rosso Doc – 2010

Antonelli San Marco – Montefalco Rosso Doc – 2010

Sotto il profilo visivo, questo vino - ottenuto da uve Sangiovese (70%), Sagrantino (15%), Montepulciano (15%) - si esprime in un luminoso color granato arricchito dalle ultime sfumature rubino. Al naso, si apprezzano note fini,