• Mar 05 Dic 2023
  1. Home
  2. Gavi Docg

Tag: Gavi Docg

“Alla scoperta della biodiversità”: Fondazione La Raia e Renato Cottalasso presentano il libro che racconta i successi di un’altra agricoltura

“Alla scoperta della biodiversità”: Fondazione La Raia e Renato Cottalasso presentano il libro che racconta i successi di un’altra agricoltura

Il vino è emozione, è gioia, è convivialità: credo che su questi aspetti non ci possano essere dubbi. Il vino è, però, anche lavoro, reddito, sviluppo e rappresenta, perciò, un valore del quale, a priori,

Il Poggio – Etichetta Oro – Gavi Docg del Comune di Gavi – 2014

Il Poggio – Etichetta Oro – Gavi Docg del Comune di Gavi – 2014

L’Etichetta Oro 2014 de Il Poggio ha visto la luce a partire da uve Cortese in purezza prodotte da viti allevate a guyot a Rovereto di Gavi su suoli argilloso-marnosi a una quota di 330m

Tutto il Gavi a Genova celebrando i 20 anni della Docg del Gavi

Tutto il Gavi a Genova celebrando i 20 anni della Docg del Gavi

Gavi per Genova: il Consorzio Tutela del Gavi e i produttori della denominazione sono accanto alla città con una raccolta fondi a favore degli sfollati del Ponte Morandi. Il 4 ottobre 2018 il Consorzio Tutela del

A “Di Gavi in Gavi” arriva Antonino Cannavacciuolo

A “Di Gavi in Gavi” arriva Antonino Cannavacciuolo

Il Consorzio Tutela del Gavi festeggia i 20 anni di DOCG celebrando la Sostenibilità e la Cucina Zero Sprechi Domenica 26 agosto Di Gavi in Gavi brinda al futuro del territorio e della tutela della

Gavi dal passato al futuro: vent’anni di Montessora di Tenuta La Giustiniana e la Carta di Gavi del Vino Responsabile

Gavi dal passato al futuro: vent’anni di Montessora di Tenuta La Giustiniana e la Carta di Gavi del Vino Responsabile

Alice: “Per quanto tempo è per sempre?” Bianconiglio: “A volte, solo un secondo” Lewis Carrol Il 2018 è un anno importante per il Gavi Docg: sono infatti trascorsi 20 anni da quando, nel mese di

Roberto Ghio si racconta…

Roberto Ghio si racconta…

Roberto, nella tua continua ricerca della qualità e del recupero delle tradizioni, quali ritieni essere stati gli obiettivi più importanti che finora hai raggiunto e quali quelli che ti proponi di ottenere negli anni a

Il Poggio si racconta…

Il Poggio si racconta…

Francesca, la tua Azienda si trova nel cuore dell’area di produzione del Gavi Docg: ci puoi raccontare quali sono gli aspetti che cerchi maggiormente di mettere in evidenza in questi tuoi vini? Può sembrare una

I 90 punti di “Wine Spectator” e il “5 Star Wine Award” a Vinitaly 2017 per i grandi “Gavi Docg del Comune di Gavi” Broglia: “La Meirana” e “Bruno Broglia”

I 90 punti di “Wine Spectator” e il “5 Star Wine Award” a Vinitaly 2017 per i grandi “Gavi Docg del Comune di Gavi” Broglia: “La Meirana” e “Bruno Broglia”

Può una sola azienda vitivinicola esprimere due grandissimi vini con la medesima DOCG? Non è facile, ma la Cantina Broglia testimonia che ciò è possibile. Nel mese di aprile, infatti, le etichette di punta della