• Mer 06 Dic 2023

Kurtatsch Kellerei, Cantina di Cortaccia – Eberlehof – Alto Adige Doc – 1994

Ottenuto da sole uve Chardonnay provenienti dai vigneti immediatamente al di sopra del paese a quote comprese fra i 300 e i 380m s.l.m., l’Eberlehof 1994 è stato affinato per circa 11 mesi in barrique nuove al 35% e di secondo e terzo passaggio per la rimanente parte, per poi tornare in acciaio per circa otto mesi prima di essere imbottigliato; la malolattica è stata completamente svolta.

Il suo lucente color dorato lascia presagire, fin dal primo sguardo, un vino in perfetto stato di conservazione e apre a grandi aspettative. Tali attese non vengono certo tradite quando, avvicinato il calice al naso, si viene avvolti da un bouquet capace di coniugare opulenza, intensità ed estrema eleganza. Ecco quindi che le note di frutta gialla matura e tropicale sembrano avvolgersi attorno a una piacevole sensazione di burro oltre che a sentori di agrumi canditi e miele di castagno; il sapiente uso del legno ci regala, infine, una soffusa sensazione di vaniglia che arricchisce, senza mai sovrastarlo, un naso assai ampio, profondo e fine.

L’ingresso in bocca è grasso, profondo e avvolgente ma capace di offrirsi ancora “giovane” grazie alla sua evidente freschezza che dona nerbo ed equilibrio a un vino di ottimo corpo, eccellente morbidezza e lunghissima persistenza.

Nel suo insieme, uno Chardonnay capace di farsi ricordare, di commuovere e di raccontare un grande vitigno e un altrettanto grande territorio.

Degustazione del giorno 5 aprile 2017

Cantina Kurtatsch

Strada del Vino 23

39040, Kurtatsch – Cortaccia (BZ)

info@kellerei-kurtatsch.it

www.kellerei-kurtatsch.it

Read Previous

Le verticali di World Wine Passion: il Pinot bianco Vorberg della Cantina di Terlano

Read Next

Francesco Poli – Massenza Rosso – Rebo Vigneti delle Dolomiti Igt – 2013