• Mar 30 Mag 2023

Francesco Poli – Massenza Rosso – Rebo Vigneti delle Dolomiti Igt – 2013

Questo vino è ottenuto da uve Rebo, vitigno derivante dall’incrocio tra Merlot e Teroldego e non, come erroneamente creduto in precedenza, da un incrocio tra Marzemino e Merlot. L’incrocio fu ottenuto e perfezionato dal Prof. Rebo Rigotti nel 1948; questo vitigno è coltivato prevalentemente in Trentino.

Nel bicchiere, questo rosso si offre alla vista di un rubino impenetrabile; al naso, rivela sentori di ciliegia matura, mirtillo nero, mora, uva fragola, glicine, confetto, cioccolato fondente e peperone giallo, che riportano chiaramente ai vitigni da cui il Rebo trova origine.

In bocca, ha un ingresso ampio, morbido e avvolgente; è rotondo, di corpo, fresco, con fine tessitura tannica, assai succoso e polposo; buona la persistenza a fin di bocca.

Un’ottima e intrigante bottiglia, di sicuro interesse e indiscutibile piacevolezza.

Degustazione del giorno 8 agosto 2017

Azienda Agricola Francesco Poli

Frazione Santa Massenza

38070 – Vezzano (TN)

info@s.massenza.net

www.s.massenza.net

Read Previous

Kurtatsch Kellerei, Cantina di Cortaccia – Eberlehof – Alto Adige Doc – 1994

Read Next

La Trava – Brich dij Luijs – Dolcetto d’Alba Doc – 2015 – L. 305.16