• Ven 01 Dic 2023
  1. Home
  2. wine tasting

Tag: wine tasting

50 sfumature di pinot noir: Francia, Argentina e Nuova Zelanda

50 sfumature di pinot noir: Francia, Argentina e Nuova Zelanda

L’omaggio di Voghera al poliedrico vitigno internazionale: assaggi dal resto del mondo La manifestazione La manifestazione “50 sfumature di pinot noir” patrocinata dal Movimento Turismo del Vino Lombardia che si è tenuta a Voghera (14

Donatella Cinelli Colombini – Toscana IGT – Passito da uve di Traminer aromatico – 2018

Donatella Cinelli Colombini – Toscana IGT – Passito da uve di Traminer aromatico – 2018

Questo passito da uve traminer aromatico, prodotto in sole 364 bottiglie numerate da 375cl, è nato dalla grandissima passione del marito di Donatella - Carlo Gardini - per i vini dolci ed è figlio della

Vigneti Repetto – Derthona Origo – Vino bianco – 2017

Vigneti Repetto – Derthona Origo – Vino bianco – 2017

La vigna e la cantina Le uve timorasso utilizzate da Vigneti Repetto per la produzione del Derthona Origo 2017 sono state ottenute, a seguito di un’attenta selezione nel corso della vendemmia, da un singolo vigneto

50 sfumature di pinot noir

50 sfumature di pinot noir

L’omaggio di Voghera al poliedrico vitigno internazionale: l'Italia La manifestazioneArrivata alla IV edizione la manifestazione “50 sfumature di pinot noir”, patrocinata dal Movimento Turismo del Vino Lombardia, prevede un percorso itinerante cittadino che coniuga le

Sukula – Barolo DOCG Meriame – 2011

Sukula – Barolo DOCG Meriame – 2011

La vigna e la cantinaLe uve nebbiolo utilizzate nella produzione di questo Barolo DOCG sono tutte di produzione aziendale e provengono dall’omonima Menzione Geografica Aggiuntiva in comune di Serralunga d’Alba (CN) che si estende fra

Az. Agr. Biava – Exenthia – Vino bianco da uve appassite

Az. Agr. Biava – Exenthia – Vino bianco da uve appassite

La vigna e la cantina Figlio della vendemmia 2012, questo Exenthia nasce da uve moscato giallo (70%), moscato di Scanzo vinificato in bianco (25%) e moscato fior d’arancio (5%) appassite all’aperto per circa sei mesi.

La Brugherata, Tallarini – Doglio – Valcalepio DOC Rosso Riserva – 2011

La Brugherata, Tallarini – Doglio – Valcalepio DOC Rosso Riserva – 2011

La vigna e la cantinaQuesto taglio bordolese è prodotto da Tallarini presso la Tenuta La Brugherata a Scanzorosciate (BG) a partire da uve cabernet sauvignon (60%) e merlot (40%); le uve provengono da vigneti aziendali

De Toma – Camerlengo – Bergamasca IGT Merlot – 2017

De Toma – Camerlengo – Bergamasca IGT Merlot – 2017

La vigna e la cantinaLe uve merlot utilizzate nella produzione del Camerlengo 2017 sono state ottenute da vigneti aziendali allevati, a una quota di 200m s.l.m., su pendii esposti a mezzogiorno e costituiti dal ben

Cascina Montagnola: il vino, la terra, l’amore

Cascina Montagnola: il vino, la terra, l’amore

Cascina Montagnola, nei Colli Tortonesi, rappresenta una realtà capace di percorrere nuove strade senza, però, trascurare quelle tradizionali alla costante ricerca della migliore espressione del territorio e del vitigno. Ogni visita, ogni cantina, ogni vigneto

La Cantina Sincette e la Valtènesi, ovvero il Mediterraneo sotto le Alpi

La Cantina Sincette e la Valtènesi, ovvero il Mediterraneo sotto le Alpi

L'Azienda biodinamica Sincette, a Polpenazze del Garda (BS), lavora ormai da anni per valorizzare i vini della Valtènesi e, in particolare, il suo vitigno più iconico – il groppello – senza mai perdere però di