• Gio 23 Mar 2023
  1. Home
  2. Timorasso

Tag: Timorasso

Derthona Due.Zero – Torna l’anteprima dedicata al Timorasso

Derthona Due.Zero – Torna l’anteprima dedicata al Timorasso

Un grande banco di assaggio dedicato allo storico vitigno a bacca bianca dei Colli Tortonesi con l’anteprima dell'annata 2021 e un focus sui millesimi più vecchi. Appuntamento a Tortona il 12 e 13 marzo 2023.

Luigi Boveri: un vignaiolo tra timorasso e barbera

Luigi Boveri: un vignaiolo tra timorasso e barbera

Chi scrive di vino deve - e su questo non si discute - cercare di essere il più imparziale possibile e saper cogliere i valori di ciascun territorio, vitigno o produttore. Ciò non toglie che

Le verticali di World Wine Passion: l’Archetipo di Ezio Poggio

Le verticali di World Wine Passion: l’Archetipo di Ezio Poggio

Viticoltura di montagna, un antico vitigno, la pazienza e il coraggio: in poche parole, l’Archetipo di Ezio Poggio I magri pendii della media Val Borbera, nell’Appennino alessandrino al margine meridionale dei Colli Tortonesi, ospitano le

Ezio Poggio – Lunatico – Vino bianco frizzante – 2021

Ezio Poggio – Lunatico – Vino bianco frizzante – 2021

La vigna e la cantina Nel calice, il Lunatico appare di un bel color paglierino ovviamente velato in accordo con il metodo di produzione; il naso, fine e croccante pur se di limitata intensità, offre

Ezio Poggio – Colli Tortonesi Terre di Libarna Doc Metodo Classico Extra Brut – 2016

Ezio Poggio – Colli Tortonesi Terre di Libarna Doc Metodo Classico Extra Brut – 2016

Questo Metodo Classico è prodotto da Ezio Poggio, produttore di Vignole Borbera (AL), a partire da uve timorasso in purezza coltivate nella sottozona “Terre di Libarna” della Denominazione di Origine Controllata “Colli Tortonesi”; il vigneto

Vigneti Repetto, ovvero il valore delle proprie radici

Vigneti Repetto, ovvero il valore delle proprie radici

Il tempo è strano: talvolta sembra fluire così velocemente da non lasciarci il tempo di percepirne lo scorrere, talvolta, al contrario, sembra rallentare, rimanendo sospeso tra il passato e il futuro in un surreale equilibrio.

Derthona 2.0: il timorasso e la storia di un percorso virtuoso

Derthona 2.0: il timorasso e la storia di un percorso virtuoso

È trascorso poco più di un mese da quando, nei giorni 31 gennaio e 1 febbraio, il Museo delle Macchine Agricole Orsi di Tortona (AL) ha ospitato la prima edizione di “Derthona 2.0 - Timorasso:

Derthona Due.Zero: timorasso, un territorio, un vino, un vitigno

Derthona Due.Zero: timorasso, un territorio, un vino, un vitigno

Il Consorzio Tutela Vini Colli Tortonesi, con il patrocinio del Comune di Tortona ed in collaborazione con la Strada del Vino e Dei Sapori Dei Colli Tortonesi, organizza nei giorni 31 gennaio e 1 febbraio

Il timorasso e i Colli Tortonesi: quando la tradizione guarda al futuro

Il timorasso e i Colli Tortonesi: quando la tradizione guarda al futuro

Un ininterrotto susseguirsi di crinali, pendii e valli che, dolcemente, salgono verso l’Appennino collegando quest’ultimo con la pianura alessandrina. Sono i Colli Tortonesi, un sistema collinare di rara bellezza che, pagando il prezzo di molti

Vigneti Massa – Sterpi – Colli Tortonesi Doc Timorasso – 2007

Vigneti Massa – Sterpi – Colli Tortonesi Doc Timorasso – 2007

Ottenuto da uve timorasso in purezza prodotte dall’omonimo vigneto sito a un'altitudine di circa 280m s.l.m. e allevato su suoli calcareo-marnosi aventi esposizione sud-occidentale, lo Sterpi viene lungamente maturato sulla proprie fecce fini e, infine,