• Gio 01 Giu 2023
  1. Home
  2. Piedmont

Tag: Piedmont

Poderi Moretti: la storia, il Roero e la passione per la vigna

Poderi Moretti: la storia, il Roero e la passione per la vigna

Quattro secoli di passione e fatiche delle famiglie Occhetti e Moretti hanno preceduto Alessandra e Riccardo che, insieme a papà Francesco, continuano a coltivare le vigne nella loro storica Azienda “Poderi Moretti” contribuendo così a

Grandi Langhe 2023: grandi conferme e piacevoli scoperte

Grandi Langhe 2023: grandi conferme e piacevoli scoperte

Un breve racconto di Grandi Langhe 2023 anche per mezzo di dieci degustazioni a rappresentare due territori vitivinicoli - Langhe e Roero - sempre più improntati all’alta qualità Grandi Langhe: l’Edizione 2023Circa dieci giorni sono

Cascina Castlèt – Uceline – Monferrato DOC Rosso – 2012

Cascina Castlèt – Uceline – Monferrato DOC Rosso – 2012

Il vitigno e la cantina L’uvalino, la varietà utilizzata per la produzione dell’Uceline, è un vitigno arrivato ad un passo dalla scomparsa e recuperato proprio da Cascina Castlèt di Costigliole d’Asti (AT); è noto nel

Terre di Sarizzola – M_ _ _ _ _ _ E – Colli Tortonesi DOC Monleale – 2017

Terre di Sarizzola – M_ _ _ _ _ _ E – Colli Tortonesi DOC Monleale – 2017

La vigna e la cantinaLe uve barbera in purezza utilizzate nella produzione di questo Colli Tortonesi DOC Monleale provengono da una singola vigna aziendale - di circa un secolo di età - allevata su suoli

Ezio Poggio – Lunatico – Vino bianco frizzante – 2021

Ezio Poggio – Lunatico – Vino bianco frizzante – 2021

La vigna e la cantina Nel calice, il Lunatico appare di un bel color paglierino ovviamente velato in accordo con il metodo di produzione; il naso, fine e croccante pur se di limitata intensità, offre

Poderi Luigi Einaudi: la storia, la terra e il vino

Poderi Luigi Einaudi: la storia, la terra e il vino

Le formule mutano e passano. La dottrina di una verità la quale, scoperta, deve essere riconosciuta ed ubbidita, rimane Luigi Einaudi Cos’è un cognome: talvolta è solo una targhetta sul campanello, altre volte una vuota

Vigneti Boveri Giacomo – Lacrime del Bricco – Colli Tortonesi Doc Timorasso – 2014 – L. TL-15

Vigneti Boveri Giacomo – Lacrime del Bricco – Colli Tortonesi Doc Timorasso – 2014 – L. TL-15

Il Lacrime del Bricco, dal cristallino color paglierino, si offre al naso, fin da suo primo ingresso del bicchiere, di ottima finezza, complessità e tipicità. Il suo bouquet, che col passare degli anni ha ormai

Il Ruchè e i suoi profumi, impalpabili tramiti tra il bicchiere e l’emozione

Il Ruchè e i suoi profumi, impalpabili tramiti tra il bicchiere e l’emozione

voglio il tuo profumo dammi tutto il tuo sapore Tratto da: Profumo di Gianna Nannini Caravaggio rappresenta l’incontro della luce con la forma, Michelangelo quello tra la materia grezza e la bellezza in essa nascosta,

Az. Agr. Il Poggio – Gavi del Comune di Gavi Docg Spumante Metodo Classico – 2010 – VSQPRD Extra Dry

Az. Agr. Il Poggio – Gavi del Comune di Gavi Docg Spumante Metodo Classico – 2010 – VSQPRD Extra Dry

Metodo Classico ottenuto da uve 100% Cortese, così come previsto dal relativo disciplinare. Nel bicchiere, si offre allo sguardo di un intenso paglierino, con perlage molto fine, intenso e persistente. Portato al naso, esprime sensazioni

Tutto il Gavi a Milano: l’annata 2016 si presenta

Tutto il Gavi a Milano: l’annata 2016 si presenta

Solo un atto di vero amore può sciogliere un cuore di ghiaccio dal film Frozen – Il regno di ghiaccio In solidarietà Nelle notti scorse alcune gravi gelate hanno colpito la zona del Gavi Docg