• Lun 02 Ott 2023
  1. Home
  2. Monferrato

Tag: Monferrato

Cascina Castlèt – Uceline – Monferrato DOC Rosso – 2012

Cascina Castlèt – Uceline – Monferrato DOC Rosso – 2012

Il vitigno e la cantina L’uvalino, la varietà utilizzata per la produzione dell’Uceline, è un vitigno arrivato ad un passo dalla scomparsa e recuperato proprio da Cascina Castlèt di Costigliole d’Asti (AT); è noto nel

Vinchio Vaglio, dove convivono cooperazione e qualità, nelle parole del Presidente Lorenzo Giordano

Vinchio Vaglio, dove convivono cooperazione e qualità, nelle parole del Presidente Lorenzo Giordano

Vinchio Vaglio rappresenta un modello nell’ambito delle cantine sociali piemontesi coniugando il rispetto per la tradizione all’innovazione tecnologica e alla ricerca della qualità. Le Cantine Sociali in Italia: storia di un percorso vincenteLe cantine sociali

Morgassi Superiore – Tuffo – Gavi DOCG del Comune di Gavi – 2020

Morgassi Superiore – Tuffo – Gavi DOCG del Comune di Gavi – 2020

La vigna e la cantina Questo Gavi DOCG è stato ottenuto da uve cortese provenienti da vigneti allevati a cordone speronato basso in frazione Sermorìa (Gavi, Alessandria) a una quota di 300m s.l.m. su versanti

Ferraris Agricola

Ferraris Agricola

FERRARIS AGRICOLA Indirizzo: Regione Rivi, 7 – Strada Provinciale 14 – 14030 Castagnole Monferrato (AT) Regione: Piemonte Tel/Fax: 0141.292202 / 0141.292935 Facebook: www.facebook.com/ferrarisagricola Sito Web: www.ferrarisagricola.com Mail: info@lucaferraris.it Descrizione L’Azienda a conduzione famigliare e fondata

Marenco

Marenco

MARENCO Indirizzo: Piazza V. Emanuele, 10 – Strevi (AL) 15011 Regione: Piemonte Tel/Fax: 0144.363133 / 0144.364108 Facebook: www.facebook.com/marencovini Sito Web: www.marencovini.com Mail: info@marencovini.com Descrizione Fondata nel 1925, l’Azienda Marenco di Strevi (AL) trova nelle sue

Carlin de Paolo – Terre Alfieri Doc Nebbiolo – 2015

Carlin de Paolo – Terre Alfieri Doc Nebbiolo – 2015

Le uve nebbiolo, utilizzate per la produzione di questo Terre Alfieri Doc, sono ottenute da vigneti aziendali di circa 20 anni di età allevati a guyot su suoli di medio impasto, ricchi di calcare e

Nizza è Barbera, due giorni di brindisi tra piatti delle osterie e tour in bici nei cru

Nizza è Barbera, due giorni di brindisi tra piatti delle osterie e tour in bici nei cru

Sabato 11 e domenica 12 maggio torna la festa di Nizza Monferrato (Asti) con 61 produttori al barbera forum. Tra le novità, le proposte gourmet degli chef e le ciclo escursioni tra i vigneti. Sabato

Scarpa – Briccorosa Rouchet – Monferrato Doc Rosso – 2014

Scarpa – Briccorosa Rouchet – Monferrato Doc Rosso – 2014

Ottenuto da uve Ruchè in purezza prodotte nella tenuta aziendale “Poderi Bricchi” al confine tra i comuni di Castel Rocchero (AT) e Acqui Terme (AL), il Briccorosa 2014 è stato inizialmente affinato per un anno

La Cantina di Alice Bel Colle presenta le novità aziendali al Vinitaly 2019

La Cantina di Alice Bel Colle presenta le novità aziendali al Vinitaly 2019

Un nuovo progetto nel cuore dell’Alto Monferrato Acquese: una gamma vini rinnovata e un nuovo vino, il Monteridolfo, Acqui Docg, vino rosso aromatico fermo e secco da uve 100% brachetto. Circondata a 360° da vigneti

Livio Amelio – Barbera d’Asti Docg Superiore – 2013

Livio Amelio – Barbera d’Asti Docg Superiore – 2013

Ottenuta dall’attenta selezione delle migliori uve barbera aziendali vinificate in acciaio e, in seguito, maturato per circa sei mesi in botti di legno, questa Barbera d’Asti Docg Superiore 2013 viene commercializzata dopo un affinamento minimo