• Mer 07 Giu 2023
  1. Home
  2. Merlot

Tag: Merlot

Calalta – Monsaulente – Veneto Igt Rosso – 2015

Calalta – Monsaulente – Veneto Igt Rosso – 2015

Le uve merlot (80%) e cabernet franc (20%) utilizzate per questo Veneto Igt Rosso provengono da vigneti aziendali coltivati a circa 200 metri di altitudine su pendii aventi esposizione compresa fra ovest e sud-ovest e

Medaglia d’argento per il Cuss 2015 dell’Azienda Agricola De Bacco al Mondial des Vins Extrêmes

Medaglia d’argento per il Cuss 2015 dell’Azienda Agricola De Bacco al Mondial des Vins Extrêmes

Buone notizie dal fronte! Abbiamo partecipato al Mondial des Vins Extrêmes, ovvero il concorso internazionale dei Vini Estremi. Vini prodotti da uve di vigneti coltivati in condizioni cosiddette "estreme", quali l’altitudine superiore ai 500 metri

Vigne del Malina – Merlot – Venezia Giulia Igt – 2008

Vigne del Malina – Merlot – Venezia Giulia Igt – 2008

Ottenuto da uve Merlot in purezza coltivate su suoli di medio impasto con prevalenza di ghiaie alluvionali, il Merlot 2008 di Vigne del Malina, in frazione Orzano di Remanzacco (UD), colma il calice di un

Elena Walch, l’Alto Adige e il vino, ovvero l’importanza dei particolari

Elena Walch, l’Alto Adige e il vino, ovvero l’importanza dei particolari

La tecnica alleata alla mancanza di gusto è la più terribile nemica dell'arte Johann Wolfgang Goethe Cosa è bello? Cosa è arte? Cosa è buono? Cosa è innovazione? Credo che innumerevoli filosofi, pensatori, esteti, scienziati

Campo alla Sughera: il felice incontro fra Italia, Francia e Germania

Campo alla Sughera: il felice incontro fra Italia, Francia e Germania

...per le vie del borgo dal ribollir de' tini va l'aspro odor dei vini l'anime a rallegrar. Tratto da: San Martino di Giosuè Carducci Parole, opere d'arte e luoghi hanno, talvolta, la capacità di evocare

L’Oltrepò Pavese dei grandi vitigni francesi nei vini di Bertè&Cordini, Milanesi e Montelio

L’Oltrepò Pavese dei grandi vitigni francesi nei vini di Bertè&Cordini, Milanesi e Montelio

Nel vino voglio soffocare i dolori, al vino chiedo che faccia scendere negli occhi stanchi, consolatore, il sonno Albio Tibullo ( 54 a.C. circa - 19 a.C.) Il dialetto o l'italiano? Il mare o la