• Lun 02 Ott 2023
  1. Home
  2. Barolo Docg

Tag: Barolo Docg

Grandi Langhe 2023: grandi conferme e piacevoli scoperte

Grandi Langhe 2023: grandi conferme e piacevoli scoperte

Un breve racconto di Grandi Langhe 2023 anche per mezzo di dieci degustazioni a rappresentare due territori vitivinicoli - Langhe e Roero - sempre più improntati all’alta qualità Grandi Langhe: l’Edizione 2023Circa dieci giorni sono

Cantina Mascarello Michele e Figli: l’equilibrio tra modernità e anni ‘60 sotto il segno della qualità

Cantina Mascarello Michele e Figli: l’equilibrio tra modernità e anni ‘60 sotto il segno della qualità

Una storica Azienda di La Morra capace di coniugare le più radicate tradizioni langarole con un’originale visione del mercato La mia recente visita nelle Langhe alla Cantina Mascarello Michele e Figli di La Morra (CN)

La viticoltura, la biodinamica e il mercato ai tempi di Covid-19 nelle parole di Piero Rossi Cairo

La viticoltura, la biodinamica e il mercato ai tempi di Covid-19 nelle parole di Piero Rossi Cairo

La vitivinicoltura è un settore estremamente complesso che deve conciliare necessità che, a prima vista, possono apparire tra loro contrastanti quali la tutela dell’ambiente e la salute dei vigneti, la tipicità delle produzioni e gli

Giacomo Fenocchio – Bussia – Barolo Docg – 2006

Giacomo Fenocchio – Bussia – Barolo Docg – 2006

La vigna e la cantina Le uve nebbiolo utilizzate per questo Barolo Docg provengono dalle vigne aziendali site all’interno della celeberrima Menzione Geografica Aggiuntiva “Bussia”, in comune di Monforte d’Alba (CN); tali vigne, di età

Grandi Langhe 2020 parte prima: Langhe e Roero in rosso

Grandi Langhe 2020 parte prima: Langhe e Roero in rosso

È trascorso un po’ più di un mese dalla chiusura dell’edizione 2020 di Grandi Langhe (Alba, 27-28 gennaio), l’evento organizzato dal Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani e dal Consorzio Tutela Roero

Barolo e Barbaresco a New York con due annate stellari

Barolo e Barbaresco a New York con due annate stellari

Si chiudono 48 ore di evento a New York con la presentazione delle annate 2016 di Barolo Docg e 2017 di Barbaresco Docg Un evento unico: si può riassumere così il primo Barolo & Barbaresco

Sukula – Barolo Docg Meriame – 2010

Sukula – Barolo Docg Meriame – 2010

Le uve nebbiolo utilizzate nella produzione di questo Barolo Docg Meriame sono tutte di produzione aziendale e provengono dall’omonima Menzione Geografica Aggiuntiva in comune di Serralunga d’Alba che si estende fra i 230 e 360

Alba si prepara a Grandi Langhe 2020

Alba si prepara a Grandi Langhe 2020

Due giorni di degustazioni nel palazzo mostre e congressi: 206 produttori presentano le nuove annate di Barolo, Barbaresco, Roero e delle altre Docg e Doc di Langhe e Roero. È tutto pronto per Grandi Langhe

Poderi Luigi Einaudi – Barolo Docg Cannubi – 2013

Poderi Luigi Einaudi – Barolo Docg Cannubi – 2013

Le uve nebbiolo utilizzate nella produzione di questo Barolo Docg provengono dalla celeberrima vigna Cannubi in comune di Barolo (CN). La vigna è sita a un’altitudine di 220m s.l.m. e gode di esposizione compresa fra

Conterno Fantino – Barolo Docg Mosconi Vigna Ped – 2014

Conterno Fantino – Barolo Docg Mosconi Vigna Ped – 2014

Le uve nebbiolo utilizzate nella produzione di questo Barolo Docg provengono da Vigna Ped, all’interno dell’importante Menzione Geografica Aggiuntiva Mosconi in comune di Monforte d’Alba (CN). Tale vigna è allevata su suoli costituiti per circa