Unico vino aziendale ottenuto da uve di proprietà prodotte da una antica vigna risalente al 1948 e allevata in comune di La Morra; dopo la vinificazione, avvenuta interamente in acciaio dove si è svolta anche la fermentazione malolattica, il vino ha maturato in legno per un periodo di almeno tre anni.
Il suo luminoso color granato chiaro, nel quale si scorgono gli ultimi riflessi rubino, sembra condurci per mano verso un arcobaleno olfattivo fine, elegante e complesso nel quale alle note fruttate di apertura – ben riconducibili al ribes rosso, alla marasca e alla mora di gelso – si affiancano i sentori varietali della violetta ancora fresca e sfumature di confetto, pepe nero, cannella oltre a un ricordo di sottobosco.
Il sorso convince per l’eleganza della tessitura tannica nonché per il compiuto equilibrio in virtù di corpo e morbidezza che integrano con armonia i già citati tannini e una limpida e composta freschezza; da ultimo, ma non certo per importanza, colpisce per la snellezza della beva, oltre che la lunga persistenza e l’eleganza del fin di bocca.