• Mer 06 Dic 2023
  1. Home
  2. Vino

Categoria: Vino e… Persone

Frecciarossa: dal passato una visione del futuro dell’Oltrepò Pavese

Frecciarossa: dal passato una visione del futuro dell’Oltrepò Pavese

In più di un secolo di attività, la famiglia Odero - con Frecciarossa - ha saputo rappresentare al meglio l’Oltrepò vitivinicolo non solo in Italia ma nel mondo intero. La storia di popolo, di un

Podere Conca e Bolgheri, quando piccolo è bello

Podere Conca e Bolgheri, quando piccolo è bello

Podere Conca rappresenta una piccola realtà emergente della DOC Bolgheri che interpreta con personalità e rispetto del territorio e dei vitigni La zona di Bolgheri – nell’immediato entroterra della costa toscana in comune di Castagneto

André Bonnot: lo Jura, l’élevage e la voile

André Bonnot: lo Jura, l’élevage e la voile

L’élevage Élevage: Ensemble des soins à donner aux vins pour les amener à leur qualité optimale (tratto da: www.larousse.fr). In italiano, questa frase può essere tradotta come: “Élevage: l’insieme delle cure da fornire ai vini

Intervista a Daniela Mastroberardino, neo Presidente dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino.

Intervista a Daniela Mastroberardino, neo Presidente dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino.

Daniela Mastroberardino - amministratore ed export manager dell'Azienda irpina Terredora – è la nuova Presidente dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino. Vino e donne hanno rappresentato a lungo non dico un ossimoro ma, per lo

Matijaž, Miriam, Elisabeta e Ana Terčič: la famiglia, il Collio e la passione per la vite

Matijaž, Miriam, Elisabeta e Ana Terčič: la famiglia, il Collio e la passione per la vite

L’Azienda Terčič - a San Floriano del Collio (GO) - è un’attività familiare che è cresciuta un passo alla volta, sostenuta da una chiara visione degli obiettivi da raggiungere, da un’indiscutibile passione e da una

Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti: il successo di un evento divenuto imperdibile

Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti: il successo di un evento divenuto imperdibile

Si è conclusa l’11ª edizione del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti confermando il grande successo di pubblico ma, soprattutto, l’alta qualità dei vini presentati Breve cronaca dell’Edizione 2022Si sono appena spente le luci nei

Luigi Boveri: un vignaiolo tra timorasso e barbera

Luigi Boveri: un vignaiolo tra timorasso e barbera

Chi scrive di vino deve - e su questo non si discute - cercare di essere il più imparziale possibile e saper cogliere i valori di ciascun territorio, vitigno o produttore. Ciò non toglie che

Cantina Mascarello Michele e Figli: l’equilibrio tra modernità e anni ‘60 sotto il segno della qualità

Cantina Mascarello Michele e Figli: l’equilibrio tra modernità e anni ‘60 sotto il segno della qualità

Una storica Azienda di La Morra capace di coniugare le più radicate tradizioni langarole con un’originale visione del mercato La mia recente visita nelle Langhe alla Cantina Mascarello Michele e Figli di La Morra (CN)

Intervista a Roberto Donadini: neo presidente eletto di F.I.S.A.R.

Intervista a Roberto Donadini: neo presidente eletto di F.I.S.A.R.

Recentemente eletto alla massima carica della Federazione, Roberto Donadini entrerà in carica a partire dal giorno 1 gennaio 2023. Qual è il ruolo della sommellerie e come raggiungerlo al meglio in questo primo scorcio di

Le verticali di World Wine Passion: l’Archetipo di Ezio Poggio

Le verticali di World Wine Passion: l’Archetipo di Ezio Poggio

Viticoltura di montagna, un antico vitigno, la pazienza e il coraggio: in poche parole, l’Archetipo di Ezio Poggio I magri pendii della media Val Borbera, nell’Appennino alessandrino al margine meridionale dei Colli Tortonesi, ospitano le