• Mer 07 Giu 2023
  1. Home
  2. Vino

Categoria: Vino e… Persone

Degustare il Tempo: Il Poggio – Etichetta nera – Gavi Docg del Comune di Gavi Rovereto – 2015

Degustare il Tempo: Il Poggio – Etichetta nera – Gavi Docg del Comune di Gavi Rovereto – 2015

Pochi giorni sono trascorsi dal mio precedente articolo di questa piccola serie di contributi riuniti sotto il titolo di “Degustare il Tempo”, ovvero di pezzi dedicati ad alcune bottiglie di una singola annata di una

Degustare il Tempo: Tenuta Stella Collio Doc Malvasia 2014

Degustare il Tempo: Tenuta Stella Collio Doc Malvasia 2014

Il tempo rappresenta per il vino qualcosa di essenziale, un qualcosa di assimilabile, per la sua importanza, all'uva stessa, alla terra che la produce e all’impegno del vignaiolo che unisce sapientemente tutto ciò. Tutti noi

Lis Neris, il “Picol” e Instagram

Lis Neris, il “Picol” e Instagram

Nei cupi tempi del coronavirus anche le degustazioni devono adattarsi ed ecco che, a tal proposito, l’ormai onnipresente World Wide Web e il mondo dei “social” giungono in nostro aiuto permettendoci di incontrarci, confrontarci ed

Vigneti Repetto, ovvero il valore delle proprie radici

Vigneti Repetto, ovvero il valore delle proprie radici

Il tempo è strano: talvolta sembra fluire così velocemente da non lasciarci il tempo di percepirne lo scorrere, talvolta, al contrario, sembra rallentare, rimanendo sospeso tra il passato e il futuro in un surreale equilibrio.

Le verticali di World Wine Passion: il N’Antia di Badia di Morrona

Le verticali di World Wine Passion: il N’Antia di Badia di Morrona

A distanza di alcuni mesi dal mio precedente articolo riguardante la verticale di Vigna Alta (clicca qui per leggere l’articolo), eccomi ora a narrare la seconda verticale, ovvero quella di N’Antia Toscana Igt Rosso, tenutasi

Pier Paolo Grasso: le Langhe, il Barbaresco e non solo…

Pier Paolo Grasso: le Langhe, il Barbaresco e non solo…

Ci sono persone che chiacchierano e vorresti che non lo facessero, persone che parlano e che vorresti avere più tempo per ascoltare e persone che ascoltano ma che vorresti parlassero di più; in realtà, a

Il Re.Noir e l’Oltrepò: l’Azienda Rebollini presenta il suo nuovo pinot nero

Il Re.Noir e l’Oltrepò: l’Azienda Rebollini presenta il suo nuovo pinot nero

Ogni lavoro, quando svolto con vera passione, ci porta sempre alla ricerca di nuovi traguardi e di nuove sfide e, col passare degli anni e con il raggiungimento dei precedenti obiettivi, tali sfide tendono a

Le verticali di World Wine Passion: il Vigna Alta di Badia di Morrona

Le verticali di World Wine Passion: il Vigna Alta di Badia di Morrona

Fascino, storia e ambiente rappresentano la triplice anima della Badia di Morrona (Terricciola, Pisa), un’Azienda che trova il proprio baricentro nella coltivazione della vite e dell’olivo e la conseguente produzione di vino e olio. Queste

Merano Wine Festival 2019: dodici vini per ricordarlo

Merano Wine Festival 2019: dodici vini per ricordarlo

11.550 presenze, 950 case vinicole, quasi 300 giornalisti e un indotto di oltre 10 milioni di euro: questi, in estrema sintesi, i numeri della recente 28ª edizione del Merano Wine Festival (8-12 novembre). Sono numeri

Tout de Blanc 2014 è stato presentato in anteprima a Milano: una nuova cuvée a regola d’arte in edizione limitata firmata Joseph Perrier

Tout de Blanc 2014 è stato presentato in anteprima a Milano: una nuova cuvée a regola d’arte in edizione limitata firmata Joseph Perrier

Nel calice una splendida espressione di una selezionata raccolta di uve 100% chardonnay, dove la base cuvée è dell’annata 2014; sulla bottiglia il risultato di un emozionante incontro tra due giovani amici: un artigiano dello