• Mar 05 Dic 2023
  1. Home
  2. Vino

Categoria: Vino e… Persone

Castello Bonomi, la Franciacorta e l’erbamat

Castello Bonomi, la Franciacorta e l’erbamat

L’attenzione all’eleganza, alla territorialità e alla ricerca finalizzata a una vitivinicoltura a basso impatto ambientale rappresentano le cifre distintive di Castello Bonomi, una delle Aziende simbolo del Franciacorta DOCG Castello Bonomi e la famiglia Paladin:

Castello di Spessa: le radici nella storia e lo sguardo nel futuro

Castello di Spessa: le radici nella storia e lo sguardo nel futuro

Il Castello di Spessa (GO) vanta un’antica storia storia, grandi vini e un’ospitalità raffinata Il Castello di Spessa: una storia tra dominazioni e nobiltàDove le colline del Collio e dell’Isonzo degradano lentamente verso la pianura

Domaines Paul Mas: dalla Languedoc vini autentici e democratici che parlano di territorio

Domaines Paul Mas: dalla Languedoc vini autentici e democratici che parlano di territorio

Lo scorso 27 novembre ho avuto il piacere di partecipare a un “virtual tasting” - assai frequenti in questo tristemente speciale 2020 - con un’azienda a me già nota della Languedoc, Les Domaines Paul Mas,

Mazziotti, Bolsena, il tempo e il vino

Mazziotti, Bolsena, il tempo e il vino

Il vino e il tempo sono indissolubilmente legati e per comprendere ciò è sufficiente pensare alla maturazione delle uve in vigna e all'attesa per l'evoluzione del vino in cantina. Il tempo, però, è un attore

La viticoltura, la biodinamica e il mercato ai tempi di Covid-19 nelle parole di Piero Rossi Cairo

La viticoltura, la biodinamica e il mercato ai tempi di Covid-19 nelle parole di Piero Rossi Cairo

La vitivinicoltura è un settore estremamente complesso che deve conciliare necessità che, a prima vista, possono apparire tra loro contrastanti quali la tutela dell’ambiente e la salute dei vigneti, la tipicità delle produzioni e gli

Degustare il Tempo: Il Poggio – Etichetta nera – Gavi Docg del Comune di Gavi Rovereto – 2015

Degustare il Tempo: Il Poggio – Etichetta nera – Gavi Docg del Comune di Gavi Rovereto – 2015

Pochi giorni sono trascorsi dal mio precedente articolo di questa piccola serie di contributi riuniti sotto il titolo di “Degustare il Tempo”, ovvero di pezzi dedicati ad alcune bottiglie di una singola annata di una

Degustare il Tempo: Tenuta Stella Collio Doc Malvasia 2014

Degustare il Tempo: Tenuta Stella Collio Doc Malvasia 2014

Il tempo rappresenta per il vino qualcosa di essenziale, un qualcosa di assimilabile, per la sua importanza, all'uva stessa, alla terra che la produce e all’impegno del vignaiolo che unisce sapientemente tutto ciò. Tutti noi

Lis Neris, il “Picol” e Instagram

Lis Neris, il “Picol” e Instagram

Nei cupi tempi del coronavirus anche le degustazioni devono adattarsi ed ecco che, a tal proposito, l’ormai onnipresente World Wide Web e il mondo dei “social” giungono in nostro aiuto permettendoci di incontrarci, confrontarci ed

Vigneti Repetto, ovvero il valore delle proprie radici

Vigneti Repetto, ovvero il valore delle proprie radici

Il tempo è strano: talvolta sembra fluire così velocemente da non lasciarci il tempo di percepirne lo scorrere, talvolta, al contrario, sembra rallentare, rimanendo sospeso tra il passato e il futuro in un surreale equilibrio.

Le verticali di World Wine Passion: il N’Antia di Badia di Morrona

Le verticali di World Wine Passion: il N’Antia di Badia di Morrona

A distanza di alcuni mesi dal mio precedente articolo riguardante la verticale di Vigna Alta (clicca qui per leggere l’articolo), eccomi ora a narrare la seconda verticale, ovvero quella di N’Antia Toscana Igt Rosso, tenutasi