• Gio 01 Giu 2023
  1. Home
  2. Appunti di Degustazione

Categoria: Appunti di Degustazione

Tenuta Stella – Collio DOC Ribolla gialla Riserva – 2018

Tenuta Stella – Collio DOC Ribolla gialla Riserva – 2018

La vigna e la cantinaLe uve ribolla gialla utilizzate nella produzione di questa Riserva provengono da vigne aziendali allevate su terreno marnoso-arenaceo, localmente denominato “ponca”; tali vigne godono di esposizione sud-orientale e sono situate a

Contini – Pariglia – Vermentino di Sardegna DOC – 2021

Contini – Pariglia – Vermentino di Sardegna DOC – 2021

La vigna e la cantinaIl Vermentino di Sardegna DOC Pariglia 2021 di Contini è stato prodotto a partire da uve vermentino in purezza ottenute da vigneti allevati a guyot e cordone speronato su suoli vulcanici

Raventós i Blanc – Blanc de Blancs – Vino Espumoso de Calidad Mètode tradicional Brut – 2017

Raventós i Blanc – Blanc de Blancs – Vino Espumoso de Calidad Mètode tradicional Brut – 2017

La vigna e la cantina Questo Metodo Classico – in spagnolo Mètode Tradicional – è ottenuto dalle tradizionali uve a bacca bianca Macabeo, Xarel-lo e Parellada ottenute da una singola vigna aziendale, la Vinya del

Emilio Moro Bodegas – Malleolus – Ribera del Duero D.O. – 2019

Emilio Moro Bodegas – Malleolus – Ribera del Duero D.O. – 2019

La vigna e la cantina Figlio di un’annata iniziata con un mese di aprile piovoso, le uve tempranillo in purezza, dalle quali ha tratto origine il Malleolus 2019 della Emilio Moro Bodegas, si sono poi

Castello Bonomi – Riserva Lucrezia Etichetta bianca – Franciacorta DOCG Satèn – 2009

Castello Bonomi – Riserva Lucrezia Etichetta bianca – Franciacorta DOCG Satèn – 2009

La vigna e cantinaQuesto Metodo Classico, una delle grandi Riserve di Castello Bonomi, è prodotto da uve chardonnay in purezza, ottenute da vigneti aziendali, di almeno 30 anni di età, situati sulle pendici del Monte

Manuelina – Filare 52 – Oltrepò Pavese DOC Riesling – 2018

Manuelina – Filare 52 – Oltrepò Pavese DOC Riesling – 2018

La vigna e la cantinaLe uve riesling utilizzate in purezza per la produzione di questo vino sono ottenute da vigne aziendali situate a una quota di circa 200m s.l.m. su versanti costituiti da suoli argilloso-calcarei

Ezio Poggio – Lunatico – Vino bianco frizzante – 2021

Ezio Poggio – Lunatico – Vino bianco frizzante – 2021

La vigna e la cantina Nel calice, il Lunatico appare di un bel color paglierino ovviamente velato in accordo con il metodo di produzione; il naso, fine e croccante pur se di limitata intensità, offre

Nals Margreid – Mantele – Alto Adige DOC Sauvignon – 2018

Nals Margreid – Mantele – Alto Adige DOC Sauvignon – 2018

La vigna e la cantina Questo elegante sauvignon blanc nasce da vigneti allevati su una conoide in gran parte calcarea ma con una presenza significativa (30%) di detriti porfirici aventi esposizione tra est e sud-est

Dama del Rovere – Bortolo Vigne Vecchie – Soave Classico Doc – 2015

Dama del Rovere – Bortolo Vigne Vecchie – Soave Classico Doc – 2015

La vigna e la cantina Ci sono bottiglie che acquisti già consapevole che le lascerai in cantina per un po' di tempo prima di godertele. Tendenzialmente più probabile per i rossi che per i bianchi,

Franchino – Coste della Sesia Doc Nebbiolo – 2016

Franchino – Coste della Sesia Doc Nebbiolo – 2016

La vigna e la cantina Le uve nebbiolo in purezza utilizzate nella produzione di questo Coste della Sesia Doc provengono da vigneti aziendali, siti a quote comprese fra i 300 e i 400m s.l.m., lungo