• Ven 01 Dic 2023
  1. Home
  2. Appunti di Degustazione

Categoria: Appunti di Degustazione

Marchesi de’ Cordano – Santinumi – Montepulciano d’Abruzzo DOC Terre dei Vestini Riserva – 2012

Marchesi de’ Cordano – Santinumi – Montepulciano d’Abruzzo DOC Terre dei Vestini Riserva – 2012

La vigna e la cantina Le uve montepulciano utilizzate per questo vino sono state prodotte da vigneti allevati a pergola abruzzese, siti a 306m di altitudine e aventi esposizione compresa fra sud e sud-est. Il

I Doria di Montalto – Milleottocento – Vino Spumante di Qualità Metodo Classico – 2011

I Doria di Montalto – Milleottocento – Vino Spumante di Qualità Metodo Classico – 2011

La vigna e la cantinaQuesto Metodo Classico è prodotto dall’Azienda I Doria di Montalto, da ormai molti anni certificata biologica, nell’area di Montalto Pavese, uno dei comuni dell’Oltrepò Pavese maggiormente vocato alla coltivazione di uve

Martinet – Bru – Priorat DOQ – 2020

Martinet – Bru – Priorat DOQ – 2020

La vigna e la cantinaIl Bru 2020 di Martinet rappresenta un’ottima interpretazione di una visione più innovativa e recente per i vini prodotti nel Priorat, una delle aree vitivinicole più importanti della Spagna.Le uve utilizzate

Cascina Castlèt – Uceline – Monferrato DOC Rosso – 2012

Cascina Castlèt – Uceline – Monferrato DOC Rosso – 2012

Il vitigno e la cantina L’uvalino, la varietà utilizzata per la produzione dell’Uceline, è un vitigno arrivato ad un passo dalla scomparsa e recuperato proprio da Cascina Castlèt di Costigliole d’Asti (AT); è noto nel

Elena Walch – Cardellino – Alto Adige DOC Chardonnay – 2019

Elena Walch – Cardellino – Alto Adige DOC Chardonnay – 2019

La cantinaOttenuto da uve chardonnay in purezza, questo Alto Adige DOC è stato in gran parte fermentato e affinato in acciaio sulle proprie fecce nobili mentre la rimanente quota - circa il 15% - è

Terre di Sarizzola – M_ _ _ _ _ _ E – Colli Tortonesi DOC Monleale – 2017

Terre di Sarizzola – M_ _ _ _ _ _ E – Colli Tortonesi DOC Monleale – 2017

La vigna e la cantinaLe uve barbera in purezza utilizzate nella produzione di questo Colli Tortonesi DOC Monleale provengono da una singola vigna aziendale - di circa un secolo di età - allevata su suoli

Morgassi Superiore – Tuffo – Gavi DOCG del Comune di Gavi – 2020

Morgassi Superiore – Tuffo – Gavi DOCG del Comune di Gavi – 2020

La vigna e la cantina Questo Gavi DOCG è stato ottenuto da uve cortese provenienti da vigneti allevati a cordone speronato basso in frazione Sermorìa (Gavi, Alessandria) a una quota di 300m s.l.m. su versanti

Tenute Sella – San Sebastiano allo Zoppo – Lessona DOC – 2007

Tenute Sella – San Sebastiano allo Zoppo – Lessona DOC – 2007

La vigna e la cantinaProdotto dalla prima vigna espressamente citata per il comune di Lessona (BI) nel 1436, il San Sebastiano allo Zoppo, prodotto per la prima volta nell’anno 1993, prende origine da uve nebbiolo

Tenuta Stella – Collio DOC Ribolla gialla Riserva – 2018

Tenuta Stella – Collio DOC Ribolla gialla Riserva – 2018

La vigna e la cantinaLe uve ribolla gialla utilizzate nella produzione di questa Riserva provengono da vigne aziendali allevate su terreno marnoso-arenaceo, localmente denominato “ponca”; tali vigne godono di esposizione sud-orientale e sono situate a

Contini – Pariglia – Vermentino di Sardegna DOC – 2021

Contini – Pariglia – Vermentino di Sardegna DOC – 2021

La vigna e la cantinaIl Vermentino di Sardegna DOC Pariglia 2021 di Contini è stato prodotto a partire da uve vermentino in purezza ottenute da vigneti allevati a guyot e cordone speronato su suoli vulcanici