• Gio 23 Mar 2023
  1. Home
  2. Oltrepo Pavese

Tag: Oltrepo Pavese

I Doria di Montalto – Milleottocento – Vino Spumante di Qualità Metodo Classico – 2011

I Doria di Montalto – Milleottocento – Vino Spumante di Qualità Metodo Classico – 2011

La vigna e la cantinaQuesto Metodo Classico è prodotto dall’Azienda I Doria di Montalto, da ormai molti anni certificata biologica, nell’area di Montalto Pavese, uno dei comuni dell’Oltrepò Pavese maggiormente vocato alla coltivazione di uve

Bertè & Cordini

Bertè & Cordini

BERTÈ & CORDINI Indirizzo: Via Cairoli, 67 – 27043, Broni (PV) Regione: Lombardia Tel/Fax: 0385.51028 / 0385.51369 Facebook: www.facebook.com/bertecordini Sito Web: www.bertecordini.com Mail: info@bertecordini.it Descrizione La famiglia Bertè Cordini nel 1974 raccoglie un’importante eredità, proseguendo

Calatroni

Calatroni

CALATRONI Indirizzo: Loc Casa grande 7, 27047 Montecalvo Versiggia (PV) Regione: Lombardia Tel/Fax: 0385.99013 Facebook: www.facebook.com/calatronivini Sito Web: www.calatronivini.com Mail: info@calatronivini.it Descrizione L’Azienda Calatroni a Montecalvo Versiggia (PV), nata nel 1964 e da sempre a

Monsupello – Podere La Borla – Provincia di Pavia Igp Rosso – 2016

Monsupello – Podere La Borla – Provincia di Pavia Igp Rosso – 2016

Il Podere La Borla 2016 è stato ottenuto da uve barbera (60%), croatina (35%) e saldo di pinot nero prodotte dai vigneti aziendali in comune di Torricella Verzate, situati su pendii aventi esposizione a est

Il Buttafuoco Storico, l’Oltrepò Pavese e la longevità

Il Buttafuoco Storico, l’Oltrepò Pavese e la longevità

Quasi sei anni sono trascorsi da quando, sempre su queste pagine, ho avuto il piacere di narrare di un vino e di un territorio al quale sono particolarmente legato: il Buttafuoco Storico dell’Oltrepò Pavese. Da

Il Consorzio Club del Buttafuoco Storico festeggia il suo ventiquattresimo compleanno

Il Consorzio Club del Buttafuoco Storico festeggia il suo ventiquattresimo compleanno

Martedì 11 febbraio dalle ore 19 alle ore 22, il Consorzio Club del Buttafuoco Storico festeggia a Milano - al Serendipico, in via Luca Beltrami - il suo ventiquattresimo compleanno con un banco d’assaggio dei

Il Re.Noir e l’Oltrepò: l’Azienda Rebollini presenta il suo nuovo pinot nero

Il Re.Noir e l’Oltrepò: l’Azienda Rebollini presenta il suo nuovo pinot nero

Ogni lavoro, quando svolto con vera passione, ci porta sempre alla ricerca di nuovi traguardi e di nuove sfide e, col passare degli anni e con il raggiungimento dei precedenti obiettivi, tali sfide tendono a

La Versa – Collezione 2007 – Oltrepò Pavese Metodo Classico Docg Brut – 2007

La Versa – Collezione 2007 – Oltrepò Pavese Metodo Classico Docg Brut – 2007

Ottenuto da uve pinot nero in purezza prodotte da vigneti allevati a spalliera in alta Valle Versa su suoli di origine marina caratterizzati dalla presenza di argille finissime, questo Metodo Classico è stato affinato in

Monsupello – Millesimato – Pinot nero V.S.Q. Metodo Classico Brut – 2010

Monsupello – Millesimato – Pinot nero V.S.Q. Metodo Classico Brut – 2010

Le uve pinot nero (90%) e chardonnay (10%) utilizzate per la realizzazione di questo spumante Metodo Classico sono state prodotte dai vigneti aziendali siti sulla prima fascia collinare dell’Oltrepò Pavese nei comuni di Torricella Verzate

Cantina Monsupello: dal cuore dell’Oltrepò Pavese, bollicine pluripremiate per brindare tutto l’anno

Cantina Monsupello: dal cuore dell’Oltrepò Pavese, bollicine pluripremiate per brindare tutto l’anno

Il Nature Metodo Classico e il Brut Millesimato 2014 Metodo Classico premiati dalle edizioni 2020 delle più prestigiose Guide italiane Milano, 12 dicembre 2019 - Sono ben nove i riconoscimenti che le edizioni 2020 delle