• Mar 30 Mag 2023
  1. Home
  2. Croatina

Tag: Croatina

Il Sangue di Giuda DOC: tutta la dolcezza dell’Oltrepò Pavese

Il Sangue di Giuda DOC: tutta la dolcezza dell’Oltrepò Pavese

Storico emblema dell’Oltrepò Pavese, il Sangue di Giuda DOC rappresenta l’anima dolce del territorio e, in virtù della sua qualità, merita di ritrovare l’attenzione della quale per tanto tempo ha goduto. Breve storia della dolcezza

Frecciarossa: dal passato una visione del futuro dell’Oltrepò Pavese

Frecciarossa: dal passato una visione del futuro dell’Oltrepò Pavese

In più di un secolo di attività, la famiglia Odero - con Frecciarossa - ha saputo rappresentare al meglio l’Oltrepò vitivinicolo non solo in Italia ma nel mondo intero. La storia di popolo, di un

La FIVI incontra Pavia: l’Università di Pavia e la FIVI Oltrepò ampliano il senso della cultura

La FIVI incontra Pavia: l’Università di Pavia e la FIVI Oltrepò ampliano il senso della cultura

A Pavia, si è svolto un interessante evento dedicato al vino dell’Oltrepò Pavese a sostegno dell’archeologia oltrepadana organizzato dall’Università e dalla Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti Il vino e la cultura, ovvero la cultura del vinoL’Italia

Francesco Quaquarini – Selezione Unica Francesco Quaquarini – Vino rosso

Francesco Quaquarini – Selezione Unica Francesco Quaquarini – Vino rosso

La vigna e la cantina Questo vino - ancora personalmente seguito da Francesco Quaquarini, fondatore dell’Azienda - è ottenuto a partire da uve croatina (50%), barbera (35%) e vespolina, localmente denominata Ughetta di Canneto (15%).

Il Buttafuoco Storico, l’Oltrepò Pavese e la longevità

Il Buttafuoco Storico, l’Oltrepò Pavese e la longevità

Quasi sei anni sono trascorsi da quando, sempre su queste pagine, ho avuto il piacere di narrare di un vino e di un territorio al quale sono particolarmente legato: il Buttafuoco Storico dell’Oltrepò Pavese. Da

Pietro Torti – Bonarda dell’Oltrepò Pavese Doc Vivace – 2016

Pietro Torti – Bonarda dell’Oltrepò Pavese Doc Vivace – 2016

L’Azienda Agricola Pietro Torti, attiva in Oltrepò Pavese sulle colline di Montecalvo Versiggia, si rivela particolarmente attenta all’identità del territorio e alla sua cura, come testimoniato, ad esempio, dalla sua adesione a VinNatur e alla

Tenuta Quvestra, l’Oltrepò Pavese e l’entusiasmo

Tenuta Quvestra, l’Oltrepò Pavese e l’entusiasmo

Il rispetto nasce dalla conoscenza, e la conoscenza richiede impegno, investimento, sforzo Tiziano Terzani Una piccola strada lungo il versante che, guardando a ponente, si affaccia su Santa Maria della Versa, in Oltrepò Pavese. Una

Rebollini festeggia 50 anni di amore per la terra e l’Oltrepò Pavese

Rebollini festeggia 50 anni di amore per la terra e l’Oltrepò Pavese

Qualità significa fare le cose bene quando nessuno ti sta guardando Henry Ford Ogni anniversario è l’inizio di una nuova sfida e non certo la semplice - per quanto sacrosanta - celebrazione dei risultati raggiunti.

Cantina Storica Il Montù – Vigna Radiosa – Bonarda dell’Oltrepò Pavese Doc Frizzante – 2014 – L. 102815

Cantina Storica Il Montù – Vigna Radiosa – Bonarda dell’Oltrepò Pavese Doc Frizzante – 2014 – L. 102815

Vino ottenuto da uve 100% Croatina, ricavate dall'omonima vigna di quarant'anni d'età. Alla vista, si mostra ancora di un giovanile color porpora con riflessi rubino intenso; si caratterizza per una spuma che tende a scomparire

Dalla vigna alla tavola: la Bonarda dei Produttori

Dalla vigna alla tavola: la Bonarda dei Produttori

Tu chiamale se vuoi Emozioni Tratta da: Emozioni di Mogol e Lucio Battisti L'Oltrepò Pavese non è la mia terra.... o forse sì? L'Oltrepò non è la mia terra quando la vedo mal rappresentata, svenduta