• Lun 02 Ott 2023
  1. Home
  2. vino

Tag: vino

Montecucco, la forza vulcanica del sangiovese

Montecucco, la forza vulcanica del sangiovese

Circa due anni fa, per lavoro, ho avuto il piacere di conoscere da vicino i vini e il territorio del Montecucco, una regione vinicola affascinante, che credo abbia ancora molto da raccontare e da esprimere.

ProWein parte II: l’Alsazia nei miei appunti di degustazione

ProWein parte II: l’Alsazia nei miei appunti di degustazione

L’Alsazia è l’altra grande protagonista della mia full immersion nel regno del riesling a Prowein 2019. Ho raccontato in un precedente pezzo dei miei incontri con diverse declinazioni tedesche e austriache. Attraversato il confine, arrivo

ProWein 2019 ovvero Alice nel Paese dei Riesling

ProWein 2019 ovvero Alice nel Paese dei Riesling

Come fare a scegliere quale stand visitare, quali vini degustare e anche quali persone incontrare in una fiera così grande e variegata che, peraltro, quest’anno ha battuto ogni record in termini di espositori (oltre 7.000),

Mamete Prevostini, vigneron valtellinese, si racconta a www.italiadelvino.com

Mamete Prevostini, vigneron valtellinese, si racconta a www.italiadelvino.com

Dopo alcuni anni passati a presentare vini, cantine ed eventi del mondo del vino, percorrendo migliaia e migliaia di chilometri, girando di cantina in cantina, ho deciso di dare ancora più spazio ai veri protagonisti

Il vino che ha le radici nel marmo: il Botticino

Il vino che ha le radici nel marmo: il Botticino

Dopo alcuni anni passati a presentare vini, cantine ed eventi del mondo del vino, percorrendo migliaia e migliaia di chilometri, girando di cantina in cantina, ho deciso di dare ancora più spazio ai veri protagonisti

La Mornasca, antico vitigno recuperato da Domenico Cuneo

La Mornasca, antico vitigno recuperato da Domenico Cuneo

Dopo alcuni anni passati a presentare vini, cantine ed eventi del mondo del vino, percorrendo migliaia e migliaia di chilometri, girando di cantina in cantina, ho deciso di dare ancora più spazio ai veri protagonisti

I grandi Spumanti Metodo Classico di Monsupello: la responsabilità di continuare il lavoro di Carlo Boatti

I grandi Spumanti Metodo Classico di Monsupello: la responsabilità di continuare il lavoro di Carlo Boatti

Dopo alcuni anni passati a presentare vini, cantine ed eventi del mondo del vino, percorrendo migliaia e migliaia di chilometri, girando di cantina in cantina, ho deciso di dare ancora più spazio ai veri protagonisti

Parliamo dell’Azienda Vinicola Emilio Franzoni di Botticino, piccolo comune del bresciano

Parliamo dell’Azienda Vinicola Emilio Franzoni di Botticino, piccolo comune del bresciano

Dopo alcuni anni passati a presentare vini, cantine ed eventi del mondo del vino, percorrendo migliaia e migliaia di chilometri, girando di cantina in cantina, ho deciso di dare ancora più spazio ai veri protagonisti

Da oltre un secolo la famiglia Bellani vuol dire vino in Oltrepò Pavese

Da oltre un secolo la famiglia Bellani vuol dire vino in Oltrepò Pavese

Dopo alcuni anni passati a presentare vini, cantine ed eventi del mondo del vino, percorrendo migliaia e migliaia di chilometri, girando di cantina in cantina, ho deciso di dare ancora più spazio ai veri protagonisti

Luca Padroggi racconta ‘La Piotta’ al nostro Augusto Gentilli

Luca Padroggi racconta ‘La Piotta’ al nostro Augusto Gentilli

Dopo alcuni anni passati a presentare vini, cantine ed eventi del mondo del vino, percorrendo migliaia e migliaia di chilometri, girando di cantina in cantina, ho deciso di dare ancora più spazio ai veri protagonisti