• Mer 06 Dic 2023
  1. Home
  2. Siena

Tag: Siena

Metinella – 142-4 – Vino Nobile di Montepulciano Docg – 2015

Metinella – 142-4 – Vino Nobile di Montepulciano Docg – 2015

Questo vino è ottenuto da un’unica vigna di circa 2ha di sangiovese prugnolo gentile sita, come espresso dal nome del vino stesso, nella Particella 4 del Foglio 142; tale particella, nota storicamente col nome di

Nittardi – Casanuova di Nittardi Vigna Doghessa – Chianti Classico Docg – 2016

Nittardi – Casanuova di Nittardi Vigna Doghessa – Chianti Classico Docg – 2016

Le uve sangiovese in purezza utilizzate per la produzione di questo Chianti Classico Docg provengono da Vigna Doghessa, un vigneto sito a circa 450m di altitudine su suolo di media profondità ricco di galestro e

Sassodisole – Rosso di Montalcino Doc – 2015

Sassodisole – Rosso di Montalcino Doc – 2015

Sita a nord est di Montalcino (SI), la Società Agricola Sassodisole può contare su 9 ettari di vigneti posti a quote comprese fra i 280 e i 320m s.l.m.; tali vigneti, interamente costituiti da sangiovese

I “Vignaioli Montepulciano”, le loro Aziende e i loro vini

I “Vignaioli Montepulciano”, le loro Aziende e i loro vini

L’obiettivo finale dell’agricoltura non è la coltivazione di colture, ma la coltivazione e la perfezione degli esseri umani. Masanobu Fukuoka Non sono trascorsi molti mesi da quando, sempre su queste pagine, ho raccontato i Vino

L’Associazione Vignaioli Montepulciano e i loro Vino Nobile di Montepulciano Docg

L’Associazione Vignaioli Montepulciano e i loro Vino Nobile di Montepulciano Docg

Coltivare dei terreni può essere considerato un’arte liberale, una specie di poesia e pittura William Wordsworth (1770 - 1850) Proporre il proprio territorio, i propri vitigni e le proprie tradizioni rispettando le unicità e le

Metinella – Ombra. – Bianco di Toscana Igt – 2017

Metinella – Ombra. – Bianco di Toscana Igt – 2017

L’Ombra 2017 è stato ottenuto da uve sangiovese vinificate in bianco e, in seguito, lavorate interamente in acciaio; tali uve provengono da vigneti aziendali allevati a cordone speronato su suoli prevalentemente argillosi con abbondante presenza

L’Orcia Doc e i suoi protagonisti

L’Orcia Doc e i suoi protagonisti

È impossibile avere una società sana senza un giusto rispetto per la terra Peter Maurin Chi dà vita a un vino? Molte possono essere le risposte e molti sono certamente i protagonisti: personalmente, ritengo che

La Val d’Orcia, i suoi vini e le sue emozioni

La Val d’Orcia, i suoi vini e le sue emozioni

Due sono i liquidi più graditi al corpo umano: all’interno il vino, all’esterno l’olio Plinio il Vecchio Ci sono esperienze, momenti, viaggi e persone che scivolano nelle nostre vite senza lasciare tracce significative e altre

Nasce TerraNobile Montepulciano: l’impegno, l’entusiasmo, la passione per la propria terra

Nasce TerraNobile Montepulciano: l’impegno, l’entusiasmo, la passione per la propria terra

Qual è la vera forza di un territorio vitivinicolo? Nel pormi questa domanda mi viene immediatamente in mente una lunga sequela di possibili risposte: la qualità dei suoi vini, il fascino dei suoi paesaggi, il

Poggio Grande – Tagete – Toscana Igt Bianco – 2015

Poggio Grande – Tagete – Toscana Igt Bianco – 2015

Le uve Marsanne e Roussanne, in pari quantità, dopo la pigiatura sono sono state fermentate in tonneaux per poi continuare il loro affinamento negli stessi per almeno 12 mesi. Il vino così ottenuto si presenta