• Lun 02 Ott 2023
  1. Home
  2. Italy

Tag: Italy

Cieck – Cieck Nature – Erbaluce di Caluso Docg Spumante Brut Nature – 2013

Cieck – Cieck Nature – Erbaluce di Caluso Docg Spumante Brut Nature – 2013

Da uve Erbaluce di Caluso in purezza, questo Metodo Classico si presenta alla vista di un intenso e brillante paglierino, con bollicine molto fini e abbondanti, a comporre eleganti catenelle che gli donano ulteriore fascino.

Azienda Agricola Menegotti – Metodo Classico Brut – 2012 – Sboccatura 035-16

Azienda Agricola Menegotti – Metodo Classico Brut – 2012 – Sboccatura 035-16

Ottenuto da uve Chardonnay (60%) e Corvina (40%), questo Spumante Metodo Classico si offre allo sguardo di un paglierino brillante impreziosito da un perlage molto fine che, con la permanenza nel bicchiere, si rivelerà anche

Praeclara – Tenimenti Fam. Cavallero – Suavissimus – Metodo Classico V.S.Q. Brut Rosé 2010 Tradizionale – L 16941

Praeclara – Tenimenti Fam. Cavallero – Suavissimus – Metodo Classico V.S.Q. Brut Rosé 2010 Tradizionale – L 16941

Ottenuto da uve Ruchè in purezza, questo Metodo Classico si caratterizza, alla vista, per un perlage molto fine e una brillante tonalità color di buccia di cipolla. Portato al naso, il bicchiere offre sensazioni di

Podere il Saliceto – Falistra – Lambrusco di Sorbara Dop – 2015

Podere il Saliceto – Falistra – Lambrusco di Sorbara Dop – 2015

Questo Lambrusco di Sorbara Dop, che termina la propria fermentazione in bottiglia, sfoggia un cristallino color rame chiaro reso ulteriormente intrigante da un’effervescenza ben dosata e decisamente gradevole. Il naso, tipico, franco nonché assai fine

Antonelli San Marco – Montefalco Rosso Doc – 2010

Antonelli San Marco – Montefalco Rosso Doc – 2010

Sotto il profilo visivo, questo vino - ottenuto da uve Sangiovese (70%), Sagrantino (15%), Montepulciano (15%) - si esprime in un luminoso color granato arricchito dalle ultime sfumature rubino. Al naso, si apprezzano note fini,

Cantina Storica Il Montù – Vigna Radiosa – Bonarda dell’Oltrepò Pavese Doc Frizzante – 2014 – L. 102815

Cantina Storica Il Montù – Vigna Radiosa – Bonarda dell’Oltrepò Pavese Doc Frizzante – 2014 – L. 102815

Vino ottenuto da uve 100% Croatina, ricavate dall'omonima vigna di quarant'anni d'età. Alla vista, si mostra ancora di un giovanile color porpora con riflessi rubino intenso; si caratterizza per una spuma che tende a scomparire

Az. Agr. Borgo Santuletta – Lula – Pinot Nero Oltrepò Pavese Metodo Classico Nature Docg 2010 – sboccatura 04/2016 – L 151 11

Az. Agr. Borgo Santuletta – Lula – Pinot Nero Oltrepò Pavese Metodo Classico Nature Docg 2010 – sboccatura 04/2016 – L 151 11

L'uvaggio di questo Metodo Classico oltrepadano si compone per il 90% di uve Pinot Nero e per il 10% di uve Chardonnay; la vinificazione avviene totalmente in acciaio. Alla vista, questo Metodo Classico si connota

Az. Agr. Il Poggio – Gavi del Comune di Gavi Docg Spumante Metodo Classico – 2010 – VSQPRD Extra Dry

Az. Agr. Il Poggio – Gavi del Comune di Gavi Docg Spumante Metodo Classico – 2010 – VSQPRD Extra Dry

Metodo Classico ottenuto da uve 100% Cortese, così come previsto dal relativo disciplinare. Nel bicchiere, si offre allo sguardo di un intenso paglierino, con perlage molto fine, intenso e persistente. Portato al naso, esprime sensazioni

Marenco Vini – Ciresa – Barbera d’Asti Docg Superiore – 2010 – L 14290

Marenco Vini – Ciresa – Barbera d’Asti Docg Superiore – 2010 – L 14290

Uve 100% Barbera, Ciresa – dall’omonimo vigneto – viene prodotto solamente nelle annate ritenute eccellenti. Nel bicchiere, si presenta con tonalità intense di rubino. Al naso, note caratteristiche di ciliegia molto matura, poi mora, chiodi

Conte Vistarino – Saint Valier – Pinot Nero provincia di Pavia Igt – 2015

Conte Vistarino – Saint Valier – Pinot Nero provincia di Pavia Igt – 2015

Questo Pinot Nero vinificato in bianco è ottenuto da uve raccolte in vigneti nel Comune di Rocca de’ Giorgi (PV), nel cuore dell’Oltrepò Pavese, in media fascia collinare ad un’altitudine compresa tra i 250m e