• Lun 04 Dic 2023
  1. Home
  2. Glera

Tag: Glera

Col de Rove – Prosecco Legatura – Prosecco Doc Treviso Frizzante

Col de Rove – Prosecco Legatura – Prosecco Doc Treviso Frizzante

Le uve glera utilizzate per questo Prosecco Doc Treviso Frizzante danno vita a un vino che rappresenta, a mio avviso, un'interpretazione semplice - ma quasi filologica - di ciò che mi aspetto nel calice quando

Ca’ dei Zago – Colli Trevigiani Igt Frizzante – 2018

Ca’ dei Zago – Colli Trevigiani Igt Frizzante – 2018

Questo vino bianco frizzante a rifermentazione spontanea in bottiglia è ottenuto a partire da uve glera (85%), verdiso, bianchetta trevigiana e perera per il rimanente 15%. Tali uve sono ottenute da un vigneto di 4,5ha

Nino Franco – Rustico – Prosecco Doc Treviso Brut

Nino Franco – Rustico – Prosecco Doc Treviso Brut

Le uve glera, utilizzate per la produzione del Rustico, sono figlie della vendemmia 2018 e provengono da alcuni vigneti aziendali posti fra i 250 e i 300 metri di altitudine; tali vigneti godono di differenti

Sommariva – Rive di San Michele – Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Extra Dry – 2017

Sommariva – Rive di San Michele – Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Extra Dry – 2017

Il Rive di San Michele 2017 di Sommariva è ottenuto da uve Glera coltivate nell’omonima frazione in comune di San Pietro di Feletto (TV) e provenienti da un singolo vigneto posto a circa 200m di

La sorpresa alle porte di casa

La sorpresa alle porte di casa

È un attimo. Neanche il tempo di un respiro. Una sfumatura, una distrazione. Così fugace da non lasciare memoria eppure così profondo da restarne assetati prima che la ragione imperi. Si chiama sorpresa. L'emozione più

Un aperitivo?… si grazie un Prosecco!

Un aperitivo?… si grazie un Prosecco!

A quanti è capitato? È una specie di riflesso inconscio quello di chiedere ed identificare il vino Prosecco come il vino dello "spritz time": viene automatico. Questo perché ha delle caratteristiche intrinseche che lo rendono

Intervista a Innocente Nardi, presidente del Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G.

Intervista a Innocente Nardi, presidente del Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G.

Amato o odiato, il prosecco, in tutte le sue diverse declinazioni territoriali o produttive, suscita sempre accesi dibattiti tra i sostenitori della sua piacevolezza, della sua importanza economica e del fascino di alcuni suoi territori