Col de Rove – Prosecco Legatura – Prosecco Doc Treviso Frizzante
Le uve glera utilizzate per questo Prosecco Doc Treviso Frizzante danno vita a un vino che rappresenta, a mio avviso, un’interpretazione semplice – ma quasi filologica – di ciò che mi aspetto nel calice quando decido di bere un Prosecco a prescindere dalla Denominazione.
È evidente che non è questo il vino nel quale cercare la grande struttura e la grande complessità bensì esso ci deve offrire finezza e una beva facile ma non per questo ovvia e banale
Ecco quindi che fin dalla veloce scomparsa della spuma, che comunque ne arricchisce il bel color paglierino chiaro, questo vino mi suggerisce garbo, misura e cura dei dettagli, aspetti che trovano conferma nel naso piacevole e fruttato nel quale emerge, fatto ormai non più così scontato, la tipica sensazione di pera Williams, seguita da note di mela Golden e, dopo qualche minuto, da un lieve ricordo di fiori di tiglio.
Al palato, spicca la piacevolezza del sorso, valorizzata dalla leggera effervescenza, che ne esalta la vivida freschezza e la ben presente sapidità; il corpo, leggero ma apprezzabile, la buona morbidezza e un tocco di dolcezza conferiscono all’insieme il necessario equilibrio e chiamano a gran voce il sorso successivo; la persistenza, certo non lunga, è però in linea con quanto finora espresso dall’assaggio.
Degustazione del giorno 8 febbraio 2020; bottiglia appartenente al lotto L. M68
Col de Rove
Via Piva, 59B
31049, Valdobbiadene (TV)