• Mer 31 Mag 2023
  1. Home
  2. Emilia Romagna

Tag: Emilia Romagna

Tomasetti Family Winery – Giaranzana – Merlot – 2012

Tomasetti Family Winery – Giaranzana – Merlot – 2012

Ottenuto da uve merlot in purezza prodotte da un singolo vigneto aziendale in località Santa Croce, frazione di Polesine Parmense (PR), le cui barbatelle provengono da Saint-Émilion, celeberrima località dell’area di Bordeaux con la quale

Luretta – Carabas – Colli Piacentini Doc Barbera – 2011

Luretta – Carabas – Colli Piacentini Doc Barbera – 2011

Ottenuto da uve barbera in purezza provenienti da vigneti aziendali realizzati nel 1997 su suoli marnoso-calcarei e su depositi alluvionali argillosi e coltivati secondo i dettami dell’agricoltura biologica, questo Colli Piacentini Doc Barbera viene maturato

Paltrinieri – Leclisse – Lambrusco di Sorbara Doc Secco Frizzante – 2018

Paltrinieri – Leclisse – Lambrusco di Sorbara Doc Secco Frizzante – 2018

Le uve Lambrusco di Sorbara utilizzate per Leclisse 2018 provengono dall’importante e vecchia vigna “del Cristo” sita tra i fiumi Secchia e Panaro nel cuore della Denominazione e allevata su suolo sciolto, fresco e limoso;

Dalla Terra e dal Mestiere – Colli Bolognesi Doc Bologna Rosso Riserva – 2013

Dalla Terra e dal Mestiere – Colli Bolognesi Doc Bologna Rosso Riserva – 2013

Gianluca Allegro, il giovane titolare di questa piccolissima azienda vitivinicola, ha prodotto questo Bologna Rosso Riserva 2013 a partire da uve cabernet sauvignon (90%) e merlese (10%), un incrocio ottenuto, nel 1984 presso l’Università di

Cervia InBolla – Bollicine e non solo ai Magazzini del Sale

Cervia InBolla – Bollicine e non solo ai Magazzini del Sale

Sabato 1 e domenica 2 settembre Al via alle 18 di sabato la due giorni del gusto con le eccellenze spumantistiche di oltre 30 produttori da tutta Italia. Fra le novità 15 produttori eccellenti del

Nasce il Club dei Bianchi in Romagna

Nasce il Club dei Bianchi in Romagna

Soci fondatori 15 cantine eccellenti rappresentative dei vari territori. Obiettivo del Club facilitare la diffusione dei vini bianchi romagnoli in tutta la regione attraverso iniziative che ne favoriscano la conoscenza e la reputazione Cesena (7

Tenuta Biodinamica Mara – Guiry – Vino Rosso – 2014

Tenuta Biodinamica Mara – Guiry – Vino Rosso – 2014

Le uve Sangiovese in purezza dalle quali ha tratto origine il Guiry 2014 provengono da vigneti coltivati secondo i dettami dell’agricoltura biodinamica su suoli di medio impasto con prevalenza di argilla e calcare siti a

Luretta – Pantera – Rosso dell’Emilia Igt – 2010

Luretta – Pantera – Rosso dell’Emilia Igt – 2010

Ottenuto da uve Barbera, Croatina e Cabernet Sauvignon coltivate su suoli alluvionali di natura argillosa, questo vino, certificato biologico, viene affinato in barrique per nove mesi prima dell’imbottigliamento. Dal calice, nel quale sfoggia un vellutato

Orsi – Vigneto San Vito – Vigna del Grotto – Colli Bolognesi Pignoletto Classico Superiore Docg 2015 – L SV223/16

Orsi – Vigneto San Vito – Vigna del Grotto – Colli Bolognesi Pignoletto Classico Superiore Docg 2015 – L SV223/16

Questo vino è ottenuto al 100% da uve Pignoletto, vitigno tradizionale dei Colli Bolognesi, coltivate, secondo le metodologie dell'agricoltura biodinamica, nei vigneti Grotto e Grottino, nella frazione Oliveto del Comune di Monteveglio. Alla vista, si

Il vino e il fiume: il Lambrusco Maestri e Tomasetti Family Winery

Il vino e il fiume: il Lambrusco Maestri e Tomasetti Family Winery

Libiam ne' lieti calici Che la bellezza infiora, e la fuggevol ora s'inebri a voluttà. Tratto da: La Traviata Testi di Francesco Maria Piave Musiche di Giuseppe Verdi Una terra e un fiume: quanta storia,